Concerto Muti, Alemanno, una serata che segna la ripartenza della città

Concerto Muti, Alemanno, una serata che segna la ripartenza della città. “Sabato sera abbiamo avuto modo di godere di una serata straordinaria per la nostra città che è entrata nella storia e ricorderemo a lungo” dice il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, a proposito del concerto tenuto dal Maestro Riccardo Muti che ha diretto l’orchestra Luigi Cherubini e il Coro Costanzo Porta in arie tratte dal Macbeth di Giuseppe Verdi.

“Orchestra che annovera tra le sue fila un nostro giovane nursino, Giorgio Bacciafava. E’ emozionante – prosegue Alemanno – rivedere la nostra piazza, divenuta simbolo del sisma del 2016, così piena in una serata come questa: dona tanta energia e indica che abbiamo fatto una parte importante di questo percorso. La gru, posizionata accanto a questo palco, è il simbolo che la ricostruzione è ripartita. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo, dall’associazione Omaggio all’Umbria e alla presidente Laura Musella, al sovrintendente De Rosa e al Maestro Riccardo Muti che, incontrato lo scorso anno a Ravenna, si è messo subito a disposizione senza farci nemmeno finire di parlare.

Ringrazio tutti i miei concittadini per la pazienza e per l’essere stato così resilienti – prosegue – come un grande grazie lo rivolgo a tutto il sistema di Protezione Civile che ha collaborato con noi in questi mesi”. Erano infatti presenti in piazza, tra gli altri, il Commissario Paola De Micheli, il Capo Dipartimento della Protezione Civile, Angelo Borrelli e la Presidente della Giunta Regionale, Catiuscia Marini. “Da questa serata riparte la nostra città e possiamo proseguire se manteniamo un grande spirito di coesione”.

1 Commento

  1. Va pensiero sull’ali dorate, poiché la forza del destino non è un requiem: anche se….la terra è mobile, libiam nei lieti calici, perché ricostruiremo la Traviata NORCIA più bella di una Cenerentola!

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*