Ultima Fase di Lavori per la Galleria ‘Forca di Cerro’ in Umbria

L’ANAS avanza con i lavori di riqualificazione, migliorando la sicurezza e l’illuminazione della galleria

Ultima Fase di Lavori per la Galleria ‘Forca di Cerro’ in Umbria

Ultima Fase di Lavori per la Galleria ‘Forca di Cerro’ in Umbria

Lunedì 27 maggio 2024 segnerà l’inizio dell’ultima fase dei lavori di riqualificazione e miglioramento della sicurezza all’interno della galleria “Forca di Cerro”, situata sulla strada statale 685 “delle Tre Valli Umbre”. Questo intervento, coordinato da ANAS, è stato pianificato in stretta collaborazione con gli Enti Locali, con l’obiettivo di garantire la percorribilità del tunnel.

Per minimizzare i disagi al traffico, i lavori si svolgeranno esclusivamente in orario notturno, dalle 22:00 alle 6:30 del giorno successivo, con un transito a senso unico alternato regolato da semaforo. Questo programma esclude i giorni festivi e prefestivi, e si prevede che i lavori saranno completati entro il mese di luglio.

Il progetto di ANAS comprende l’ammodernamento degli impianti di illuminazione e di ventilazione. Questo intervento, insieme ai lavori già ultimati nelle gallerie di Triponzo e di Balza Tagliata, rappresenta un investimento complessivo di circa 6,8 milioni di euro.

I lavori erano stati sospesi a giugno dello scorso anno per garantire la percorribilità dell’itinerario durante la stagione estiva. Tuttavia, l’impresa esecutrice non ha ripreso le lavorazioni dopo la sospensione, nonostante i ripetuti solleciti e ordini di servizio da parte di ANAS. Di conseguenza, è stato necessario avviare le procedure di legge per affidare le lavorazioni rimanenti a una nuova impresa.

Nella galleria, lunga 4 chilometri, sono state completate le principali lavorazioni: demolizione dei vecchi impianti esistenti, installazione delle canaline per l’alloggiamento dei nuovi cavi, posa in opera di cavi elettrici per uno sviluppo complessivo di circa 115 chilometri, montaggio dei nuovi proiettori per l’illuminazione, montaggio dei nuovi ventilatori, verniciatura interna e realizzazione delle nuove cabine elettriche.

Questo intervento fa parte del programma di riqualificazione e potenziamento della rete stradale umbra, avviato da ANAS (Gruppo FS Italiane), che prevede un investimento di oltre un miliardo di euro tra lavori completati, in corso e previsti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*