
Terremoto, Torre civica di Norcia, a Natale suoneranno le campane
«Possiamo dire e sperare di suonare le campane a Natale». Lo ha detto Brunello Cucinelli parlando della Torre Civica di Piazza San Benedetto a Norcia. E per il teatro? «Abbiamo slittato il restauro ma credo che possiamo iniziare verso luglio, significa che a fine anno 2019 potremmo essere a buon punto».
«E’ un po’ più lungo del previsto» – ha aggiunto -. Burocrazia? «Sì, ma io voglio vivere e lavorare nel mio Stato, nella mia Italia, pensando – ha concluso – che chiunque è una sorta di custode pro-tempore dal politico al Magnifico rettore, all’imprenditore».
La Fondazione Brunello e Federica Cucinelli hanno infatti finanziato il progetto di restauro del teatro e della torre civica del Comune di Norcia.
Per quanto riguarda il teatro la Fondazione si occuperà della parte strutturale mentre il Comune di Norcia prenderà in carico il rifacimento degli interni come gli impianti e gli arredamenti. Il progetto nasce sotto l’egida del “Patto di Collaborazione con il Cittadino” che è lo strumento con cui il comune ed i cittadini attivi concordano tutto ciò che è necessario ai fini della realizzazione degli interventi di cura, rigenerazione e gestione dei beni comuni in forma condivisa.
«Norcia è una città amabile, da sempre nel mio cuore e nella mia anima; rappresenta per il mondo intero spiritualità, misticità e tolleranza» – ha detto Brunello Cucinelli. «La nostra identità è forgiata sull’universalità del messaggio di San Benedetto e nella visione di una nuova Europa Norcia sarà speciale. Crediamo che questo progetto a due Secoli – prosegue – si inserisca perfettamente nel nobile fine della Fondazione che è quello di abbellire l’umanità».
Commenta per primo