
Busta pesante, Comitato Rinascita Norcia sollecita soluzione, scrive a Conte
Il Comitato Rinascita Norcia sollecita la soluzione del problema della restituzione della busta pesante, come già richiesto e da Voi promesso in occasione degli incontri di febbraio, con l’allora Sottosegretario Crimi, di maggio e settembre con il Presidente Conte.
In quelle sedi chiedemmo che il rimborso si limitasse solo al 40% del totale e che questo rimborso iniziasse dopo 10 anni dall’evento calamitoso, come già concesso in precedenza ad altre popolazioni colpite da catastrofe simili. Non vogliamo essere considerati figli di un Dio minore.
Se non si interviene immediatamente, ad ottobre gli stipendi e le pensioni verranno falcidiate con il recupero di tutte le cinque rate arretrate. Sarebbe una grande presa in giro per i terremotati.
Inoltre, per sostenere l’economia locale e alleviare i disagi della popolazione, torniamo a sollecitare che nel “VERO CRATERE” venga costituita una zona franca che azzeri le tasse per tutti i residenti e le attività economiche per i prossimi 10 anni.
Norcia, oltre ad essere in un’ area montana e disagiata, dopo l’evento sismico ha visto contrarre molto il giro di affari delle poche aziende rimaste e assistito alla delocalizzazione di alcune, con conseguente perdita di molti posti di lavoro. Se si vuole veramente garantire un futuro a queste zone bisogna dare messaggi concreti. Restiamo in attesa di un positivo riscontro. /Comitato Rinascita Norcia
Commenta per primo