
Quest’anno la storica drammatizzazione del “Pianto della Madonna” proposta dalla compagnia teatrale GAD di Norcia su testo di Jacopone da Todi, si terrà il giorno 3 aprile alle ore 15:00 presso l’Oratorio S. Agostino Minore a Capolaterra (S. Agostinuccio di Norcia).
La nuova collocazione, ridotta rispetto alla Chiesa di S. Agostino precedentemente utilizzata, consente però un atteggiamento di maggiore riflessione e preghiera sia per l’integrità dei suoi arredi (stalli lignei della Confraternita dei Cinturati), dell’Altare con pregevole Crocefisso (XV secolo), che del soffitto ligneo ad altorilievo policromo (XVI secolo).
Occasione speciale per vedere quest’opera non spesso aperta al pubblico. Ricordiamo che, dal punto di vista storico, l’oratorio è stato costruito dalla devozione popolare sui resti della precedente Chiesa di Santa Apollinare, demolita per ricavarne le pietre per la costruzione de “La Castellina” da parte di Jacopo Barozzi da Vignola su mandato del Pontefice Giulio III (1554).
Precedentemente sul luogo si ergeva il Tempio di Marte, posto all’estremità est del Decumano della città. Sullo stesso asse viario erano previsti, al tempo dei romani, altri due templi oggi individuabili in S. Agostino e S. Maria Argentea.
Commenta per primo