
Incidente stradale a Norcia quattro feriti, due elitrasportati in ospedale
Incidente stradale a Norcia – Alle ore 9:00 di oggi, si è verificato un incidente stradale sulla SP685, alle porte di Norcia. L’incidente ha coinvolto una Fiat Multipla con a bordo quattro persone, che sono rimaste coinvolte nell’impatto.
Immediatamente dopo la segnalazione dell’incidente, i Vigili del Fuoco del distaccamento Valnerina sono intervenuti sul luogo dell’incidente. La loro pronta risposta ha permesso di estrarre tempestivamente tutte e quattro le persone coinvolte dalla vettura danneggiata.
Una volta estratte, le vittime sono state consegnate al personale sanitario del 118, presente sul posto, per ricevere le cure necessarie. Due delle persone coinvolte sono state successivamente trasportate presso il nosocomio di Spoleto per ulteriori accertamenti medici. Nel caso di un’altra vittima, è stato richiesto l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto presso l’ospedale di Terni, garantendo così una veloce assistenza medica.
Fortunatamente, la quarta persona coinvolta nell’incidente non presentava traumi rilevanti ed è stata assistita sul posto senza la necessità di ulteriori trasporti medici.
Le autorità competenti stanno ora indagando sulle cause dell’incidente al fine di determinare le responsabilità e prendere eventuali provvedimenti in merito.
La rete dell’emergenza-urgenza può attivare, in caso di necessità, il servizio di elisoccorso per salvare con tempestività, anche in luoghi impervi non raggiungibili con i mezzi classici, pazienti in grave pericolo di vita o ancora per trasportare un organo per un trapianto. Può riguardare pazienti acuti in immediato pericolo di vita con quadri patologici la cui prognosi è legata al tempo di instaurazione di una terapia specifica indifferibile, oppure situazioni di trasporto particolarmente distante, o pazienti per i quali l’utilizzo del mezzo su gomma può risultare critico.
Quanto costa un’ora di elisoccorso?
ELISOCCORSO (equipaggio di volo, medico, infermiere e tecnico di elisoccorso del CNSAS):- Residenti: 1050 €/ora (+30% per comportamento imprudente)- Non residenti: 1500 €/ora (+30% per comportamento imprudente)
Commenta per primo