Vallo di Nera, chiude mostra presepi artistici a Santa Maria

Apprezzamenti e stupore da parte dei visitatori

Vallo di Nera, chiude mostra presepi artistici a Santa Maria

Vallo di Nera, chiude mostra presepi artistici a Santa Maria

Vallo di Nera – Con i festeggiamenti di sant’Antonio abate si chiude a Vallo di Nera la bella mostra dedicata ai presepi artigianali, ospitata nei locali del complesso francescano di Santa Maria e patrocinata dal Comune di Vallo di Nera. Visitatori ed estimatori del caratteristico centro della Valnerina, per più di un mese e soprattutto nel periodo natalizio, hanno potuto ammirare le creazioni realizzate e messe a disposizione da appassionati di arte presepiale. Diorami, presepi in ferro, in legno, di stoffa, di polistirene, riproduzioni fedeli di scorsi paesaggistici popolati da figure e decine di piccoli preziosi particolari, hanno catturato l’attenzione dei presenti.
Un contributo importante all’iniziativa è stato dato dall’Associazione Tempus Vitae di Terni che, nell’ambito della manifestazione “Terni in Presepe”, per il terzo anno consecutivo ha inserito Vallo di Nera nel programma più ampio della manifestazione “Natività e Rinascita” che ha accomunato diverse località. Insieme a quelli in mostra nei locali francescani, gli abitanti di Vallo di Nera e delle sue frazioni hanno allestito tanti suggestivi presepi lungo le vie tra le case di pietra, utilizzando utensili e materiali vari, inventando ambientazioni originali che hanno contribuito a disegnare un’atmosfera di grande suggestione.
Dal presepe napoletano realizzato da Vincenzo Pariante, a quello costruito con piccole conchiglie da Luigi Fasciglione, ai presepi in metallo realizzati da Dino D’Ascenzio in collaborazione con la Confartigianato di Terni a quello pieno di miniature lavorate a mano di Gabriella Loddo, dal presepe di Daniela Santocore e Lavinia Nicolucci che hanno fedelmente riprodotto uno scorcio di Vallo, al presepe nella fonte di Emanuele Massari, tutti hanno suscitato emozioni e quello stupore che è proprio della sacra rappresentazione, ideata proprio ottocento anni fa, nel 1223, da San Francesco d’Assisi a Greccio nel reatino.
Oltre a quelli già citati, tra gli espositori presenti che hanno messo a disposizione le loro opere realizzate con cura fin nei minimi particolari, ci sono stati: Alma Loddo con un presepe inglese di stoffa, Volfango Catalucci, Francesco del Monaco, Mauro Manzini, Matteo Di Tizio, Stefania Carangelo, Francesca Canali, Angela Giorgi, Orietta Arcangeli, Adelino Rossi, Daniele Meneghini, Luciano Corvi, Stefania Celi, Aldo Celesti, la Scuola secondaria di primo grado di Vallo di Nera, di Colfiorito e di Belfiore, la Scuola umbra di cartapesta di Massa Martana.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*