Celebrazioni Ritiane 2016, ecco il programma

Il 22 maggio Benedizione delle rose sul piazzale antistante la Basilica e supplica a S. Rita davanti all'urna della Santa.

Celebrazioni Ritiane 2016, ecco il programma

12-20 MAGGIO

Novena in onore di Santa Rita, istituita nel 1731, alla quale partecipano le parrocchie della zona.

  • ore 18,00 Concelebrazione eucaristica e visita all’urna di S. Rita.

 

15 MAGGIO

  • ore 21,00 Processione dello Stendardo.

 

18 MAGGIO

  • ore 10,00 Città del Vaticano – Piazza San Pietro – Arrivo della Fiaccola della Pace e del Perdono, proveniente da Buenos Aires (Argentina), che verrà benedetta da Papa Francesco.
  • ore 16,00 Cascia, Chiesa S. Francesco – Inaugurazione della Mostra d’Arte “Cromatismo dello Spirito” seconda edizione.
  • ore 18,00 Perugia – Piazza 4 Novembre – Arrivo della Fiaccola della Pace e del Perdono. Accoglienza delle Autorità civili e religiose.

 

19 MAGGIO

  • ore 14,00 Perugia – Partenza della Fiaccola della Pace con atleti della FIDAL, FIGC, FIM, ENDAS, LIBERTAS, e UISP che farà tappa a Foligno.
  • ore 18,30 Foligno – Piazza della Repubblica – Arrivo della Fiaccola della Pace e del Perdono. Accoglienza delle Autorità civili e religiose.
  • ore 21,00 Cascia – Piazza San Francesco – Spettacolo Musicale con “900 Swing Italiano”.

 

20 MAGGIO

  • ore 14,00 Foligno – Partenza della Fiaccola della Pace con atleti della FIDAL, FIGC, FIM, ENDAS, LIBERTAS, e UISP che farà tappa a Spoleto.
  • ore 17,30 Spoleto, Piazza Duomo – Arrivo della Fiaccola della Pace e del Perdono. Accoglienza delle Autorità civili e religiose.
  • ore 21,00 Sala della Pace – “Riconoscimento Internazionale S. Rita da Cascia”. Conferenza stampa con la giornalista televisiva Simona Branchetti.

 

21 MAGGIO

  • ore 11,00 Roseto di Cascia – Messa a dimora delle rose da parte di autorità civili, religiose e delle donne premiate con il “Riconoscimento Internazionale S. Rita”.
  • ore 12,00 Museo – Chiesa di S. Antonio – Inaugurazione mostra d’arte contemporanea “LuciSorgenti9”.
  • ore 13,30 Spoleto – Partenza della Fiaccola della Pace e del Perdono con atleti della FIDAL, FIGC, FIM, ENDAS, LIBERTAS, e UISP che passando per le vie di Spoleto si fermerà presso la chiesa di S. Rita prima di ripartire per Cascia.
  • ore 16,30 Basilica S. Rita – Concelebrazione eucaristica degli agostiniani e messaggio del padre generale dell’ordine P. Alejandro Moral Anton.
  • ore 17,30 Consegna del “Riconoscimento Internazionale S. Rita” alle donne che hanno imitato le virtù di S. Rita.
  • ore 18,00 Solenne celebrazione del Transito di S. Rita. Presiede Mons. Renato Boccardo Arcivescovo di Spoleto- Norcia.
  • ore 19,15 Piazza Garibaldi – Arrivo della Fiaccola della Pace e del Perdono e ripartenza per Roccaporena.
  • ore 20,00 Cascia e colline circostanti – Tradizionale luminaria, accensione di decine di migliaia di fiaccole.
  • ore 20,15 Roccaporena – Arrivo della Fiaccola della Pace e del Perdono accesa a Buenos Aires e scortata dai motociclisti umbri. Accensione del Tripode.
  • ore 20,45 Sagrato della Basilica di Santa Rita.

Intrattenimento musicale con la banda “Giovanni e Donato da Cascia”,

  • ore 21,15 Sfilata dei gonfaloni e dei Sindaci della Valnerina e Comuni limitrofi accompagnati dai Tamburini di Cascia. Arrivo delle autorità di Buenos Aires.
  • ore 21,30 Sagrato della Basilica di Santa Rita.

Arrivo della Fiaccola portata da una staffetta di atleti accompagnata dal Presidente Regionale del CONI e scortata dai motociclisti provenienti da tutta l’Umbria. Accensione del Tripode Votivo.

 

22 MAGGIO

  • ore 5,00 Suono festoso di tutte le campane e inizio SS. Messe.
  • ore 10,30 Sagrato della Basilica – Arrivo della processione da Roccaporena alla quale si e unito il corteo storico, con i tradizionali costumi quattrocenteschi, che rievoca episodi della vita di Santa Rita.
  • ore 11,00 Sagrato della Basilica – Solenne Pontificale. Presiede S.E. Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo Metropolita di Napoli.

Benedizione delle rose sul piazzale antistante la Basilica e supplica a S. Rita davanti all’urna della Santa.

  • ore 15,30 Piazza Garibaldi – Spettacolo itinerante di Arte Varia.
  • ore 18,00 Celebrazione eucaristica per i benefattori del Santuario.
  • ore 18,15 Piazza Garibaldi – Concerto della banda musicale “Giovanni e Donato da Cascia” diretta dal M° Francesco Montani.
  • ore 21,00 Piazza San Francesco – Spettacolo musicale con la grande Orchestra “SILVI YANNA & GLI
  • ore 23,30 – Grande spettacolo pirotecnico

Celebrazioni

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*