
Sisma 2016: Nuove semplificazioni e risorse per la ricostruzione
Sisma 2016 – La Cabina di Coordinamento Sisma 2016, con la fondamentale collaborazione delle Regioni Abruzzo, Marche, Lazio e Umbria, ha introdotto nuove misure di semplificazione per accelerare la ricostruzione dei territori colpiti dal terremoto che ha colpito il Centro Italia tra il 24 agosto 2016 e il 18 gennaio 2017. Questo è stato annunciato dal Commissario Straordinario alla Riparazione e alla Ricostruzione sisma 2016, Guido Castelli, al termine della riunione della Cabina di Coordinamento.
Le nuove misure prevedono lo sviluppo di meccanismi di accorpamento delle gare pubbliche per aggregare interventi omogenei o limitrofi in lotti unitari e favorire l’accordo quadro, riducendo i tempi procedurali. Inoltre, sono state attivate logiche di progettazione e gestione unitaria degli interventi, soprattutto nei comuni più colpiti, dove la complessità è dovuta alle interferenze tra proprietà pubbliche e private.
Tra gli interventi deliberati in cabina di Coordinamento, si segnalano modifiche significative per la ricostruzione delle frazioni del Comune di Amatrice, con un’attenzione particolare alla semplificazione e all’accelerazione degli interventi di urbanizzazione dal valore complessivo di 80 milioni di euro. Per il Comune di Visso sono stati previsti quattro ulteriori interventi destinati a edifici storici del centro, per un valore complessivo di circa 16 milioni di euro.
Il Commissario Castelli ha ringraziato i Presidenti delle quattro Regioni per il costante contributo e sostegno che danno all’opera di ricostruzione dell’Appennino centrale. Ha sottolineato l’importanza di mantenere e implementare questo cambio di passo che sta consentendo di passare sempre più dalle norme ai cantieri.
La Cabina di Coordinamento Sisma 2016 continua a lavorare per garantire un’attenzione costante all’esigenza di semplificare e velocizzare le procedure, con l’obiettivo di garantire una ricostruzione efficace e tempestiva dei territori colpiti dal sisma.
Commenta per primo