
Norcia in lutto morta professoressa Angela Maria Lina Stevano Colantoni
Norcia in lutto – Ormai prossima al centenario, è venuta a mancare Angela Maria Stevani Colantoni, per gli amici Lina ma anche Linuccia, mente illuminata e brillante epersona di straordinaria affabilità e compostezza. La sua un’esistenza dedita allo studio, quale docente di filosofia nelle scuole superiori e nelle università milanesi, ma anche votata al prossimo figurando fra i primi giudici onorari donna del Tribunale dei minori di Milano, nonché sempre all’avanguardia, tanto da risultare fondatrice della Scuola dei genitori e presidente dell’Unione Femminile Nazionale, la più antica associazione italiana di donne, e costante nell’apporto culturale, autrice di numerose pubblicazioni e cofondatrice del centro culturale Filippo Buonarroti.
Lucida fino al termine dei suoi giorni
Lucida fino al termine dei suoi giorni, ha sempre raccontato e spaziato nella filosofia con una capacità incredibile, un misto di competenza ed esperienza sulla scorta di una forte preparazione interdisciplinare. Esempio di passione civile, nella scuola e nella società, ha sempre promosso il ruolo,il valore e la dignità sociale della donna, rivoltaalle tematiche del progresso e della libertà.
Un forte legame la portava ogni estate a Norcia
“Dopo il 1979, da quando ci siamo conosciuti, un forte legame ti portava ogni estate a Norcia, dove avevi il piacere di trascorrere insieme al marito Enzo le vacanze per rincontrare i tanti amici e amiche; il territorio nursino tutto ti era a cuore, e in particolare la frazione di Legogne, tanto da voler presentare simbolicamente nella Sala Consiliare di Norcia i diari di guerra e di prigionia in omaggio ad Enzo“.
Cara Lina, grazie ancora per la tua saggezza, che continuerà ad illuminare la vita di ciascuno di noi.
Roberto Pasqua
Commenta per primo