
Arrivata la fiaccola benedettina a Norcia, Alemanno: “Grande emozione”
Il suono delle campane, l’atmosfera suggestiva di Piazza San Benedetto al buio e tanta emozione per l’arrivo della fiaccola Pro Pace et Europa Una, di ritorno dal suo cammino, in una città vestita d’Europa.
Accesa il 23 febbraio scorso dall’interno della Basilica di san Benedetto, il ‘sacro fuoco’ fa ritorno nella culla del Santo patrono d’Europa. Ad accoglierla il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno, il Presidente dell’Assemblea Legislativa dell’ Umbria, Donatella Porzi, l’Arcivescovo di Spoleto Norcia, Renato Boccardo, ed il delegato dell’ Ambasciata di Polonia in Italia perché quest’anno tappa europea della fiaccola è stata Cracovia.
Un percorso interamente a piedi, lungo circa 320 km sul cammino di San Benedetto, in cui i tedofori dei gruppi podistici Norcia Run 2017 di Norcia e marciatori Simbruini di Subiaco hanno scortato la fiaccola attraversando paesi e borghi, accolti dal vocìo festante dei bambini lungo le strade.
“E’ stata un’edizione particolarmente emozionante soprattutto per la grande e significativa partecipazione a tutte le iniziative del marzo benedettino delle associazioni e i cittadini – ha detto il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno anche lui visibilmente emozionato, tracciando un bilancio della manifestazione -. Insieme alle comunità di Norcia Subiaco e Cassino ci impegniamo a continuare a promulgare il messaggio benedettino di cui ciascuno di noi si sente depositario e l’impegno profuso a far crescere le celebrazioni benedettine in questi anni è un bel segno che possiamo tramandare alle prossime generazioni. Uniti nel nome della pace, di Benedetto, patrono della città e d’Europa”.
Nel corso della serata particolarmente significativo il canto dell’ ‘Inno alla Gioia’, Inno d’Europa, da parte dei bambini di Norcia e un balletto che gli stessi hanno organizzato insieme ai giovani dei Corpi di Solidarietà Europea. Al termine della serata lo spettacolo piro musicale.
Commenta per primo