
Nell’ambito dell’iniziativa della Giornata Nazionale sulle Miniere, giunta alla sua settima edizione ed organizzata da numerosi Enti ed Associazioni, anche l’Ordine dei Geologi della Regione Umbria ha voluto inserirsi predisponendo una giornata formativa valida per la formazione professionale continua dei suoi iscritti, che si svolgerà presso il Parco Geologico della Valnerina il giorno 30 maggio. L’iniziativa assolve al duplice scopo di promuovere il valore culturale del turismo geologico, la fruizione del patrimonio geologico e minerario e delle altre risorse naturali, l’arte, l’architettura, gli usi, i costumi, l’enologia, la gastronomia, finalità precipue della Giornata Nazionale, e di fornire un’ulteriore occasione di formazione professionale in un contesto atipico, quale quello dell’ambiente “esterno” invece dell’aula o della sala congressi.
La giornata sarà modulata in due sessioni: quella mattutina, aperta anche ai non iscritti all’Ordine, che prevede una visita guidata alla Miniera di Ferro di Terargo – Monte Birbone, presso Poggiodomo, miniera che ha fornito materiale alla Fabbrica di San Pietro a Roma, e quella pomeridiana che prevede seminari su tema del Geoturismo come opportunità lavorativa per i Geologi.
Nel contesto quasi incontaminato della Valnerina si alterneranno così momenti di piacevole contatto con la natura lungo itinerari suggestivi e momenti di riflessione sulle prospettive future della Professione.
Commenta per primo