
UnistraPg al via Progetto Fenice per Riqualificazione Valnerina
UnistraPg al via Progetto – All’Università per Stranieri di Perugia, l’ambizioso “Progetto Fenice” ha ufficialmente preso il via, inaugurando un tavolo tecnico che segna un passo significativo nella riqualificazione post sisma della Valnerina. Il dipartimento ministeriale per la coesione territoriale ha stanziato un contributo di quasi 5 milioni di euro per questo progetto innovativo, mirato alla creazione di un polo d’internazionalizzazione didattica e produttiva.
Il programma prevede percorsi formativi mirati su tematiche cruciali, tra cui turismo, enogastronomia, sostenibilità e culture digitali. Questi percorsi, che includono corsi di alta formazione, cultura e promozione del territorio, dottorati di ricerca, e summer e winter school, sono frutto di una collaborazione strategica con il Comune di Norcia, la Camera di commercio dell’Umbria e la Scuola umbra di amministrazione pubblica.
L’iniziativa, presentata in una sorta di laboratorio operativo, ha visto la partecipazione di circa 60 persone, tra cui figure chiave dell’Università per Stranieri di Perugia, come il rettore Valerio De Cesaris, il direttore generale Giuliano De Stefani e la professoressa Chiara Biscarini, promotrice del progetto. La giornata è stata un momento cruciale per l’insediamento della governance del progetto, con la presentazione del calendario delle attività formative e il relativo piano di comunicazione.
L’approccio pratico è stato evidenziato attraverso tavoli di discussione, dove i partecipanti hanno attivamente contribuito alla costituzione degli otto gruppi di lavoro per ogni pacchetto di attività. Nella sessione plenaria finale, i relatori hanno presentato i risultati dei tavoli di lavoro, e il laboratorio si è concluso con l’adozione formale della dichiarazione di intenti.
La dichiarazione di intenti simboleggia l’impegno collettivo verso gli obiettivi di “Fenice” e segna l’inizio ufficiale di un percorso significativo per l’ateneo e i suoi preziosi partner. L’Università per Stranieri di Perugia, insieme alle istituzioni coinvolte, si appresta a guidare una trasformazione fondamentale nella Valnerina, aprendo nuove prospettive di sviluppo e formazione internazionale.
Commenta per primo