
Riflettori puntati su Nero Norcia, vetrina del territorio e delle sue tipicità
Al centro della kermesse anche incontri letterari e approfondimenti scientifici sulla tartuficoltura
Non mancherà nulla del format ormai collaudato per la manifestazione “Nero Norcia” nell’edizione in programma per questo e per il prossimo week-end. Tanto intrattenimento, per grandi e piccoli, con performance di magia, trucca bimbi, artisti di strada, gite fotografiche, spettacoli di musica e di cabaret e serate di ballo, ma anche incontri letterari e approfondimenti scientifici sulla tartuficoltura.
La giornata di domani (27) si aprirà infatti con la presentazione del volume di Egildo Spada “Valnerina, taccuino di viaggio” (ore 10,30 – palazzo comunale).
© Protetto da Copyright DMCA |
L’incontro, coordinato dalla dirigente scolastica dell’Omnicomprensivo “De Gasperi-Battaglia” di Norcia Rosella Tonti, sarà aperto dai saluti dell’assessore comunale alla cultura Giuseppina Perla. Saranno presenti sia l’autore del libro che l’editore Marcello Cingolani.
Sarà proprio Spada ad illustrare i contenuti della sua nuova pubblicazione, che accompagna il lettore in un vero e proprio viaggio all’interno degli undici comuni della Valle del Nera; non un viaggio immaginario, ma una passeggiata reale nei diversi borghi, tra natura, storia, cultura, tradizioni e abitanti locali, sempre protagonisti del racconto.
Riservato maggiormente agli “addetti ai lavori” sarà invece il convegno in programma nel pomeriggio di domani alle ore 15, sempre presso il palazzo comunale, dal titolo: “Il tartufo nero di Norcia, un antico prezioso patrimonio da tutelare e sviluppare – la gestione dell’acqua nelle tartufaie coltivate”, promosso dall’associazione tartufai-tartuficoltori “Pietro Fontana”.
Sul fronte ludico-ricreativo ecco gli appuntamenti da non perdere per questo primo week-end della rassegna: lo spettacolo di magia per bambini con il Mago Lupis (domani alle 16 e domenica alle 12 al Teatro Civico); lo spettacolo di cabaret di Marco Passiglia, direttamente da “Colorado” e da “Tu si que vales” (sempre domani alle 17 in Piazza Vittorio Veneto); la serata latino-americana con i “Croma Latina” (domani dalle 21,30 presso la Sala polivalente di Porta Romana) e lo spettacolo di musica direttamente da “Edicola Fiore” con Piji Siciliani & band (domenica 28 alle 16,30 in Piazza Vittorio Veneto.
Commenta per primo