da Paolo Millefiorini
Prendono ufficialmente il via le Celebrazioni Benedettine 2015 con l’accensione della fiaccola benedettina, questo pomeriggio, presso la Basilica di San Benedetto a Norcia. Alla celebrazione eucaristica, presieduta dal Vicario Generale mons. Luigi Piccioli insieme al Priore della Comunita Benedettina del monastero nursino Padre Cassian Folsom. Presente il sindaco di Norcia Nicola Alemanno e parte dell’Amministrazione comunale insieme ai sindaci di Subiaco, Francesco Pelliccia e di Cassino, Giuseppe Golino Petrarcone, insieme ad altre autorità civili e militari ed ai tedofori delle tre città, unite nel nome di San Benedetto.
Le delegazioni dei comuni di Norcia, Cassino e Subiaco porteranno la “luce che fora ogni buio”, come l’ha definita Mons. Piccioli, a Dublino da giovedì 5 a sabato 7 marzo.
La fiaccola benedettina farà ritorno a Norcia la sera del 20 marzo; sarà prima accolta e benedetta da Papa Francesco mercoledì 18 in Piazza San Pietro.
Presente a Norcia oggi a chiusura del primo week end di Nero Norcia, il Presidente Massimo D’Alema, in veste ‘quasi’ inedita di imprenditore enologico: da qualche anno è infatti produttore di vino a Narni (Tr).
“Sono qui in viste di imprenditore agricolo e come ‘ambasciatore’ del tartufo italiano” ha detto D’Alema, lodando l’opera di San Benedetto e accogliendo l’invito del sindaco Alemanno a porgere un saluto informale nella sala del Consiglio Maggiore del Comune nel corso del saluto ai sindaci delle città ‘benedettine’ di Cassino e Subiaco.
D’Alema, non nuovo a sortite nursine, ha accolto l’invito di un ristoratore locale, Andrea Battilocchi di FM Ristorante che domenica sera ha proposto l’abbinamento dei vini della cantina narnese alla gastronomia locale; presenti i principali ristoratori della Valnerina
“Abbiamo cercato di impiantare in questa regione vitigni internazionali e sembra che funzioni – dice D’Alema – Credo molto nel settore dell’enogastronomia – dice D’Alema – Norcia ne è capitale da secoli ed è un grande onore far sposare i nostri vini qui, con cibi che hanno una grande tradizione”.
Valnerina Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere ad informazioni sul dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e mostrare annunci personalizzati. Fornire il consenso a queste tecnologie ci consente di elaborare dati quali il comportamento durante la navigazione o ID univoche su questo sito. Non fornire o ritirare il consenso potrebbe influire negativamente su alcune funzionalità e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo