
Norcia, verso la riapertura del nido e scuola dell’ infanzia
Covid-19, sentenza TAR. Norcia, verso la riapertura del Nido e scuola dell’ infanzia da mercoledì 17. “Trand dei positivi nel territorio in diminuzione ma continuare a garantire la sicurezza di bambini, educatori e famiglie”
© Protetto da Copyright DMCA |
A seguito della sospensiva del TAR di sabato 13 febbraio, che ha di fatto annullato l’ordinanza regionale n.14 del 6 febbraio u.s. di chiusura di nidi e scuole dell’infanzia si è svolta questa mattina una riunione convocata d’urgenza da Anci Umbria, cui hanno preso parte il Sindaco Nicola Alemanno e l’Assessore alle Politiche Sociali e Scolastiche, Giuseppina Perla.
“Nella riunione di stamani insieme a tutti i primi cittadini della provincia di Perugia e dei comuni umbri del ternano che rientrano nella zona rossa, abbiamo trattato un argomento tanto delicato quanto urgente – dice il Sindaco Nicola Alemanno -. Nonostante i preoccupanti dati generali della Regione, nella nostra comunità ormai da diversi giorni/settimane assistiamo ad un progressivo e costante calo dei contagi riscontrando a venerdì 12 febbraio n.4 casi positivi. Dati confortanti – prosegue – che però non devono farci abbassare la guardia. Dobbiamo continuare a mantenere alta l’attenzione ed essere prudenti per non dare la possibilità al virus di insinuarsi, di nuovo, nella nostra quotidianità”.
“Le strutture dell’asilo nido e della scuola dell’infanzia quindi torneranno disponibili e fruibili, comunque dopo gli interventi di sanificazione che si effettueranno lunedì e martedì” – dichiara l’Assessore Giuseppina Perla, dopo aver sentito anche la Dirigente Scolastica Prof.ssa Rosella Tonti. “L’Assessorato alla Scuola e Servizi Sociali ricorda che al fine di garantire ulteriormente la sicurezza e tutelare la salute – prosegue Perla – è possibile effettuare, gratuitamente, presso le farmacie del Comune di Norcia, test sierologici a bambini, insegnanti e personale del Nido e della scuola”.
“Tornare a garantire i servizi educativi per la prima infanzia – riprende Alemanno – significa anche venire incontro alle esigenze delle famiglie in questo momento in cui siamo chiamati ad affrontare ancora un’emergenza che potremo superare con la collaborazione di tutti e con comportamenti adeguati nel rispetto di chi ci sta vicino” ha concluso il primo cittadino.
Commenta per primo