
Il plauso di Comunanza Agraria a CIS Sisma per la scelta di Castelluccio
di Lucrezia Fioretti
Il Tavolo Istituzionale CIS “Sisma”, riunitosi per l’approvazione finale e la sottoscrizione del Contratto Istituzionale di Sviluppo, si è espresso positivamente sul Finanziamento del Progetto “Piano di Azione per la Mobilità Sostenibile”, con un importo totale superiore ai 3,7 milioni di euro. Il plauso arriva direttamente dalla Comunanza Agraria di Castelluccio.
La frazione di Castelluccio, da diversi anni, infatti, è afflitta dalla problematica della viabilità, provocando un ampio dibattito sul futuro del territorio nursino. Ora la somma sarà funzionale alla realizzazione dei primi parcheggi e per interventi per la mobilità dolce, anche da e per Norcia.
La Comunanza Agraria, per tali ragioni, ringrazia il sindaco e l’amministrazione comunale per aver reso Castelluccio destinatario di questa risorsa importante. Ringraziamenti estesi anche alla Regione Umbria e la riconoscenza al Commissario Straordinario per la ricostruzione post sisma 2021, Giovanni Legnini. L’apprezzamento, poi, per il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale Mara Carfagna, di cui si ricorda con piacere la recente visita a Castelluccio.
LEGGI ANCHE – CIS 22 milioni all’Umbria per post sisma. Subito 3,7 a Norcia
“Questa scelta è la manifestazione tangibile di una straordinaria occasione per Castelluccio – spiega il Presidente della Comunanza Agraria d di Castelluccio, Roberto Pasqua – al fine di poter porre un argine a quella che è una situazione oramai davvero critica cui far fronte.”
Perciò, la Comunanza Agraria si rende interlocutore nel cercare di porre fine alle difficoltà delle viabilità e dei parcheggi di Castelluccio.
“Nella speranza che questo sia solo l’inizio di un più ampio cantiere già in programmazione che riguarderà la frazione, in connubio alla fase cruciale che si sta portando avanti per iniziare a breve i lavori della ricostruzione.” – conclude il Presidente Roberto Pasqua.
Commenta per primo