Duecento ragazzi in scuole rinnovate per il suono della campanella

Open Day nella Scuola Media di Vallo di Nera sabato 27 gennaio

Duecento ragazzi in scuole rinnovate per il suono della campanella
Più di duecento ragazzi, tra fanciulli e studenti, hanno riempito, per l’inizio delle lezioni, le aule delle scuole di Sant’Anatolia di Narco, Scheggino e Vallo di Nera. Un numero importante di popolazione scolastica distribuita tra i tre Comuni della Valnerina che condividono da anni un plesso scolastico articolato, dalla Scuola dell’infanzia alle Superiori con la presenza di un Istituto tecnico agrario. Il plesso è dislocato su tre centri in modo che ogni località abbia almeno un istituto.

La formula di condivisione ha portato buoni risultati e ha scongiurato la migrazione dei ragazzi e delle famiglie, frequente fattore di spopolamento dei piccoli centri, ha visto l’arrivo di studenti da altre cittadine umbre e una buona integrazione dei ragazzi di altre nazionalità.

Quest’anno gli studenti si sono trovati davanti a edifici scolastici rinnovati nelle strutture e ammodernati all’interno, grazie ai contributi stanziati dalla programmazione regionale e statale che hanno permesso di rendere più sicuri, efficienti e spaziosi i locali destinati alle attività.

A portare il saluto di un buon inizio per l’anno scolastico 2015/2016 sono stati la dirigente dell’Istituto comprensivo, la professoressa Rossella Lopa e i sindaci dei tre comuni: Tullio Fibraroli di Sant’Anatolia di Narco, Paola Agabiti di Scheggino e Agnese Benedetti di Vallo di Nera.

Le tre amministrazioni comunali hanno ribadito l’impegno a collaborare nei servizi, come la distribuzione gratuita dei testi scolastici nella Scuola Media e Primaria, e nella realizzazione di progetti territoriali e sperimentali, che da sempre contraddistinguono positivamente l’operosità degli allievi di queste scuole e dei loro insegnanti.

Duecento ragazzi in scuole rinnovate

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*