Presidente del Senato Casellati a Norcia: “accelerare ricostruzione”

Presidente del Senato Casellati a Norcia: "accelerare ricostruzione"

Presidente del Senato Casellati a Norcia: “accelerare ricostruzione” Visita a Norcia della Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati. Accolta dal Sindaco Nicola Alemanno e dagli assessori Giuliano Boccanera e Giuseppina Perla, la Presidente ha visitato i ruderi della Basilica di San Benedetto ed ha ascoltato attentamente le problematiche poste dal primo cittadino riguardo la ricostruzione

Tra le criticità evidenziate da Alemanno quelle relative alla viabilità diretta al versante marchigiano “è incomprensibile come a distanza di due anni risulti ancora di fatto chiusa. E cosa accadrà quando partiranno i lavori della galleria Cesaronica?”. Poi il completamento della rimozione delle macerie nella Basilica di San Benedetto senza “il completamento dei quali non si può pensare ad un progetto di ricostruzione”. Le imprese hanno poi necessità di sostegno economico per poter tornare ad investire nel lungo periodo “per recuperare quella competitività che deve portare Norcia oltre il 23 agosto 2016”. Infine la ricostruzione, quindi la semplificazione delle istruttorie e l’autorizzazione ai lavori “i funzionari siano responsabili della verifica della presenza all’interno del fascicolo di tutti gli atti previsti dalla norma – dice Alemanno – ma le responsabilità ed il contenuto di questi atti sia data ai professionisti. Abbiamo bisogno di altre certezze e di risposte concrete ed immediate.

Mentre durante l’emergenza poteva avere un senso accentrare la governance – conclude Alemanno – ora il processo di ricostruzione deve vedere protagonisti ed interessati in primis i territori, sopratutto nel momento in cui le Regioni si sono dotate di leggi per la ricostruzione”.

La Casellati ha evidenziato come “l’ emergenza sia stata gestita in maniera straordinaria ma per dare impulso alla ricostruzione è necessario che anche la ricostruzione sia gestita con le stesse regole dell’emergenza. Meno burocrazia e più tempestività – ha detto – per evitare che le comunità si spengano, perdendo l’identità e la memoria e prevalga la sfiducia”.

Fuori programma la Casellati prima di ripartire ha incontrati i bambini delle scuole di Norcia che erano in piazza per la presentazione del libro ‘Aicron’ della Fondazione Rava; a loro la Presidente ha donato copie della Costituzione Italiana.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*