
Norcia quale futuro per l’APSP Fusconi Lombrici Renzi?
Era il 23 novembre 2018 quando venne annunciata dall’Amministrazione comunale di Norcia la demolizione di una parte della casa di riposo per anziani ‘APSP Fusconi – Lombrici – Renzi’: una delle prime demolizioni pubbliche fatte nel territorio e – come si legge nelle dichiarazioni dell’epoca, un fatto importante perché considerata la fase preliminare a quella della ricostruzione.
Per capire le ragioni di questo colpevole ritardo i consiglieri Giampietro Angelini, Cristian Coccia, Antonio Duca e Pietro Iambrenghi, del gruppo consiliare ‘Noi per Norcia’, hanno presentato una interrogazione al sindaco Alemanno. Infatti, tutta questa incertezza sul futuro, grava pesantemente su una Azienda che ha un ruolo importante nella città, sia in termini di servizi erogati che per quanto riguarda gli aspetti economici e occupazionali.
-
‘Noi per Norcia’ in particolare chiede di sapere la posizione dell’amministrazione Alemanno su tale argomento e, in particolare, la situazione economica e di bilancio dell’Ente.
Sul versante della ricostruzione e delle numerose proprietà dell’Ente danneggiate dal sisma si chiede un dettagliato cronoprogramma tecnico ed operativo per il ripristino degli stessi e dei finanziamenti previsti con il sisma 2016: dal complesso monumentale San Francesco agli edifici di Viale Lombrici. Altro versante è quello delle donazioni pervenute all’APSP Fusconi – Lombrici – Renzi: si chiede di conoscere la somma totale e la destinazione.
-
Chissà cosa direbbero i tre benefattori di Norcia – Fusconi, Lombrici e Renzi – nel vedere così male amministrato il patrimonio che nel secolo scorso hanno lasciato alla città di Norcia!
Commenta per primo