Un Castello all’Orizzonte, i prossimi appuntamenti a Postignano

Ecco i prossimi appuntamenti della rassegna "Un castello all'Orizzonte"

Un Castello all'Orizzonte, i prossimi appuntamenti a Postignano

Un Castello all’Orizzonte, i prossimi appuntamenti a Postignano. I prossimi appuntamenti al borgo medioevale restaurato di Postignano, nell’ambito della 5a edizione di “Un Castello all’Orizzonte” sono:

25 agosto 2016 / cineclub

in collaborazione con la Pro Loco di Sellano

Sala Mustafà / h 18.00

Little Miss Sunshine

regia di Jonathan Dayton e Valerie Faris

ingresso gratuito

27 agosto 2016 / concerto per fisarmonica, violoncello e chitarra

Chiesa SS. Annunziata / h 18.30

MAURO BUSINELLI violoncello

ROBERTO CECCHETTI fisarmonica

ALESSANDRO ZUCCHETTI chitarra

Tango & Film Music

musiche di Piazzolla, Morricone, Bacalov, Puccini

ingresso  € 5,00

Il trio formato da Mauro Businelli, Roberto Cecchetti e Alessandro Zucchetti, tre musicisti di formazione classica, nasce dal desiderio di esplorare nuove sonorità e possibilità acustiche.

La fisarmonica, il violoncello e la chitarra, strumenti raramente ascoltati in trio, affrontano diverse dimensioni musicali e strumentali, unendo la disciplina classica all’estro della musica jazz, del Tango, all’intensità della chanteuse réaliste francese, e infine ai grandi compositori italiani del novecento legati al mondo del cinema.

Mauro Businelli è diplomato presso il Conservatorio di Musica “F.Morlacchi” di Perugia in violoncello con il massimo dei voti. Componente dell’Orchestra Sinfonica di Perugia e dell’Umbria e dell’ Orchestra Filarmonica dell’Umbria è stato violoncello dell’Orchestra d’Archi Symphonia Perusina. E’ socio fondatore de “I Solisti di Perugia”, suonando nelle più grandi sale concertistiche: “Amici della Musica” di Perugia, “Umbria Jazz, il “Festival di Cannes”, “Prades” e “Pablo Casals” in Francia, il “Festival di Xabia” in Spagna, “Festival di Kusatsu” in Giappone, “Sagra Musicale Umbra”, “Segni Barocchi” di Foligno, “Auditorium Paganini” di Parma, “Parco della Musica” di Roma, “Sala Grande dell’Opera” del Cairo (Egitto), “Sura Salons” di Ankara (Turchia), “Suntory Hall” di Tokyo (Giappone). E’ docente di violoncello presso il Liceo Musicale A. Mariotti di Perugia

Roberto Cecchetti si accosta allo studio della fisarmonica  all’età di sette anni sotto la guida del M°Ubaldo Fioriti, proseguendo con il M° Celestino Lepri di Terni approfondendo le conoscenze della musica jazz, iscrivendosi all’Accademia Musicale di Foligno. Sotto la sua guida studia le opere di grandi fisarmonicisti come Luciano Fancelli, Wolmer Beltrami, Gorni Kramer ed altri. Ha seguito succesivamente le masterclass dei maestri Romano Quartucci, Renzo Tomassetti e il noto concertista Ucraino Vladimir Zubytsky. Svolge attività concertistica sia come fisarmonicista che come bandoneonista in diverse formazioni da camera.

Alessandro Zucchetti, diplomato presso il Conservatorio di Perugia in Chitarra Classica, Direzione di Coro e Didattica della Musica, sta proseguendo gli studi in Canto Lirico.

Ha suonato per varie associazioni musicali italiane: “I concerti del Tempietto” Roma, “Rassegna Quodlibet” Arezzo, Teatro Signorelli – Cortona, Teatro del Pavone – Perugia, Accademia Musicale Umbra, Teatro Comunale di Todi, Teatro Torti – Bevagna, Teatro Clitunno – Trevi, Museo Degli Strumenti – Roma, Ente Musicale di Nuoro, Caroso Festival sia come solista, in duo con altri strumenti e con l’Alvarez Guitar Quartet. E’ coautore del metodo per chitarra Guitarsteps (www.guitarsteps.it) edito da EffeMusic – Fabrizio Fabbri Editore. Dal 2013 è segretario regionale dell’A.R.C.UM, Associazione Regionale Cori dell’Umbria. E’ docente presso il Liceo Musicale A. Mariotti di Perugia.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*