Pd Norcia invita consiglieri opposizione denunciare irregolarità giunta Alemanno

NORCIA – In considerazione dei recenti avvenimenti che hanno coinvolto l’Amministrazione Alemanno, il direttivo del Circolo PD di Norcia, con questa nota, invita i Consiglieri di opposizione in Consiglio Comunale ad intensificare la propria azione di indagine e di denuncia nei confronti dell’operato della Giunta Alemanno e dell’intera sua maggioranza; ad oggi ci risultano troppi atti di dubbia regolarità che meritano un’approfondita opera di verifica.

Con questo invito dichiariamo da parte nostra la completa disponibilità a sostenere la loro azione e quella di chi vorrà, con noi, condividere un’intensa attività di controllo sull’operato dell’amministrazione Alemanno. Chiediamo, ufficialmente, chiarimenti, al Sindaco ed all’opposizione, riguardo la nota vicenda dell’ex Vice Sindaco Sensi sulla quale sembra sia scesa una cortina di fumo per nascondere le vere ragioni di dimissioni mai totalmente chiarite.

Chiediamo di far luce, dopo l’ormai pubblica lettera della Regione Umbria di fine aprile riguardo il Commissariamento della Azienda Pubblica alla Persona Fusconi – Lombrici – Renzi, sulla legalità degli atti posti in essere del Sindaco, anche in considerazione delle gravose spese legali generate dalla vicenda. Invitiamo l’opposizione, anche coinvolgendo le autorità superiori come il Prefetto, a verificare eventuali altre incompatibilità di Consiglieri Comunali eletti lo scorso 25 maggio 2014 nel Comune di Norcia e su loro eventuali false dichiarazioni in sede di insediamento del Consiglio Comunale.

In questa sede vogliamo anche sollecitare gli uffici comunali e in particolare il Segretario Comunale a fornire celermente gli atti richiesti dai consiglieri di opposizione. Esigiamo delucidazioni riguardo il definitivo acquisto del Palco per Manifestazioni di Piazza (per giunta soggetto a vendita esecutiva!) da parte del Comune di Norcia a beneficio della Pro Loco, come da Deliberazione della Giunta Comunale Alemanno n. 25 del 19-02-2015 per un importo di 16.438,40. Ciò, anche e soprattutto, in virtù dell’assegnazione di un contributo del Comune alla stessa Pro Loco per il primo acquisto di 5.000 euro, al quale venne cumulato un altro contributo pubblico di 8.000 euro concesso dal BIM di Cascia, per un palco costato circa 21.000 euro. E su quale capitolo di bilancio la spesa è stata imputata, non essendo questo dato fondamentale presente nella delibera sopra richiamata. E se non è troppo pagare un palco vecchio di 8 anni acquistato per 21.000 euro circa all’epoca con un corrispettivo di soldi pubblici di 29.438,40 euro. Chiediamo di conoscere quale sia il progetto dell’amministrazione Alemanno, sempre che ne esista uno, riguardo alla riorganizzazione interna dell’Ente che investe molti dipendenti e dirigenti.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*