Norcia, domenica 10 giugno l’inaugurazione della nuova sede Cgil Stare vicini alle popolazioni colpite dal sisma, offrire assistenza, supporto, spazi di confronto e partecipazione: dal primo momento dopo il terremoto del 2016 è stato questo l’obiettivo della Cgil che domenica 10 giugno effettuerà un passo importante in questa direzione con l’inaugurazione della nuova sede della Camera del Lavoro a Norcia, in zona Porta Ascolana.
Il programma della giornata prevede alle ore 10.00 un dibattito pubblico che, dopo il saluto del sindaco Nicola Alemanno, vedrà intervenire Filippo Ciavaglia, segretario generale della Cgil di Perugia, Maria Rita Paggio, segretaria generale dello Spi Cgil dell’Umbria, Vincenzo Sgalla, segretario generale della Cgil dell’Umbria, Ivan Pedretti, segretario generale dello Spi Cgil nazionale, Catiuscia Marini, presidente della Regione Umbria e Gianna Fracassi, segretaria nazionale Cgil.
Alle ore 11.30 è previsto il taglio del nastro con i saluti delle delegazioni di Auser, Cgil e Spi che arriveranno da diverse zone di Italia, a testimoniare la straordinaria solidarietà che si è attivata dopo il sisma.
“Consideriamo l’apertura della sede di Norcia (e presto faremo lo stesso su Cascia) un momento molto importante per il nostro sindacato, ma, pensiamo, per tutta la cittadinanza – afferma Filippo Ciavaglia, segretario generale della Cgil di Perugia – la ricostruzione infatti non è solo un problema di edifici da ritirare su, ma è un percorso di ripartenza e rinascita collettiva, che ha bisogno di luoghi come le Camere del Lavoro, in cui la cittadinanza possa trovare assistenza per tutte le problematiche relative al lavoro, alla pensione e più in generale ai diritti di cittadinanza.
Ma soprattutto – conclude Ciavaglia – noi vorremmo che questa sede diventi la casa di tutti coloro che sentono la necessità di impegnarsi, partecipare e dare il proprio contributo per far sì che Norcia e la Valnerina restino quel luogo vivo e meraviglioso che tutti conosciamo”.
Norcia, giornate intense tra visite istituzionali, nuove scuole e ricostruzione Giornate molto intense e di grandi emozioni quelle appena trascorse. […]
Valnerina Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo