La fiaccola benedettina è arrivata a Bruxelles

Della delegazione fa parte l'Arcivescovo di Spoleto Norcia, Renato Boccardo, e un gruppo di monaci della comunità Mater Sedes Sapientiae di Norcia

La fiaccola benedettina è arrivata a Bruxelles
La fiaccola benedettina è arrivata a Bruxelles BRUXELLES – Prosegue il percorso della fiaccola benedettina ‘La delegazione di Norcia, guidata dal Sindaco della città, Nicola Alemanno è composta dagli Assessori Pierluigi Altavilla, Manuela Brandimarte, Giuseppina Perla. Insieme a loro due tedofori, facenti parte del gruppo Norcia Run Stefano Remigi e Renato Lanzi. Presenti anche due esponenti delle opposizioni, Gian Paolo Stefanelli e Luca Balsana. Della delegazione fa parte l’Arcivescovo di Spoleto Norcia, Renato Boccardo, e un gruppo di monaci della comunità Mater Sedes Sapientiae di Norcia, guidati dal Priore, Padre Benedetto Nivakoff.
La giornata.
Alle 16,00 il Presidente del Parlamento Europeo Antonio Tajani accoglierà le delegazioni delle città di Norcia, Subiaco e Cassino che, unite nel nome di San Benedetto, hanno ratificato nei rispettivi Consigli Comunali il Patto di Gemellaggio e fratellanza che sarà controfirmato dallo stesso On.Tajani. I sindaci leggeranno dinanzi al massimo organo istituzionale europeo il ‘Messaggio di Pace’, siglato in nome del Patriarca d’Europa.
“Dopo l’emozionante accensione della fiaccola, avvenuta sulle rovine della Basilica di San Benedetto a Norcia quest’anno, anche in occasione del 60mo anniversario del Trattato di Roma, giungiamo nel cuore istituzionale d’Europa. Il 2016 è stato un anno difficile per la nostra Comunità, questa fiamma è simbolo di speranza per una pronta ripartenza”. Lo dichiara il Sindaco di Norcia, Nicola Alemanno.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*