Confartigianato Edilizia ricostruzione Norcia emblema di poca chiarezza
Il commento interessato di Augusto Tomassini, presidente di Confartigianato edilizia Perugia, alla luce degli ultimi avvenimenti relativi all’avviso di garanzia che ha raggiunto il sindaco di Norcia Alemanno per aver autorizzato, con procedure di emergenza post sisma, la realizzazione del centro polifunzionale della Pro loco nella frazione di Ancarano, messo sotto sequestro.
“Il caso Alemanno è l’emblema di quanto già denunciato da tempo sulla mancata chiarezza delle norme, sulla loro sovrapposizione e mancata semplificazione, che potrebbero causare le errate interpretazioni da parte di amministratori, professionisti, imprese ed istruttori. Ribadiamo inoltre che quanto segnalato qualche anno fa, sul Dpr 380/2001 per la parte delegata alle Regioni, in merito alle interpretazioni delle conformità urbanistiche ed edilizie, col fine di semplificare e rendere più essenziali le norme e la loro applicazione, sarà ancor più amplificato con il clima instauratosi.
Per quanto concerne la lentezza della ricostruzione, auspichiamo di non assistere più a rimbalzi di responsabilità e di colpa tra tecnici e politici, ci auguriamo invece una presa di coscienza da parte delle istituzioni. Riteniamo inoltre che le norme emanate o in emanazione devono essere il frutto di un’ampia condivisione da parte degli “ addetti ai lavori” con una particolare attenzione per la semplificazione.
È da tempo che sosteniamo la necessità di apportare le modifiche necessarie alle normative emanate, come segnalato da tecnici e imprese, e il bisogno di dare avvio ad una fase di informazione e formazione puntuale e univoca per tutti i soggetti interessati e coinvolti nella ricostruzione. I lavoratori della filiera edile, non potranno subire ulteriori ritardi, né vogliono subire ulteriormente l’immobilismo in cui si trovano impantanati, pena la fine definitiva del tessuto edilizio regionale”.
Non più rinviabili interventi normativi per Ufficio speciale ricostruzione “Non sono più rinviabili interventi normativi che possano far riprendere la […]
Valnerina Oggi è supplemento di Umbria Journal. Fondato e diretto da Marcello Migliosi. Iscritto nel registro stampa Reg. n. 14/2004 Trib. Perugia 12/05/2004 Un sito CrossMedialProject - powereb by Marcello Migliosi e Morena Zingales
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Commenta per primo