
Gal Valle Umbria e Sibillini, a Norcia, giornata conclusiva lavori riqualificazioni montane
Di Mariolina Savino
Una Norcia uggiosa ma sempre accogliente in questa ultima domenica di febbraio ha salutato l’ultimo incontro territoriale riguardante lo spopolamento montano severo e la richiesta di leggi atte a favorire il reinserimento di attività nelle aree depresse dell’appennino. Il sindaco Alemanno ha accolto con entusiasmo la delegazione del GAL, auspicando il pieno successo del progetto che investe anche la Valnerina. Pietro Bellini Presidente del GAL, lancia in resta, ha iniziato a puntare il dito su questo enorme tema che affligge la fascia montana appenninica.
Il problema è molto più ampio e riguarda anche le Alpi che in ogni caso, sono assistite dallo statuto speciale delle regioni ospitanti. Il tema sarà il motivo conduttore dei prossimi cinque anni di gestione del GAL.
Presenti: Nicola Alemanno (Sindaco di Norcia), Pierluigi Altavilla (Vicesindaco di Norcia), David Fongoli (Direttore GAL), Gabriele Lena (Int.Gei.Mod.) e Pietro Bellini (Presidente del GAL Valle Umbria e Sibillini)
Commenta per primo