Sagra della Panzanella e Mostra dei prodotti tipici ed artigianali  a Onelli di Cascia

Alessia Nicoletti
Alessia Nicoletti

da Alessia Nicoletti
ONELLI (Cascia) – Sagra della Panzanella e Mostra dei prodotti tipici ed artigianali  a Onelli di Cascia-. Venite ad Onelli genti brutte e belle ove si mangia e beve a crepapelle”. Così recita il volantino della nona edizione della “Sagra della Panzanella e Mostra dei prodotti tipici ed artigianali”, che si aprirà domani pomeriggio alle 17, un appuntamento con la tradizione, la qualità e il grande intrattenimento che già dallo slogan promette una domenica da non perdere.

 

Nata per non far scomparire e anzi celebrare la panzanella, uno dei piatti poveri tipici della società contadina del centro Italia e della storia della sua popolazione, la manifestazione è da diversi anni meta di moltissimi visitatori, che con ansia aspettano il ritorno dell’evento per immergersi nell’atmosfera unica di eccellenza gastronomica, accoglienza e divertimento, con gruppi popolari e grandi spettacoli musicali.

La Sagra sarà inaugurata nel pomeriggio alle ore 17 con l’apertura degli stand in cui si potranno degustare, a piccoli prezzi, le diverse versioni della panzanella presentate tra tradizione e modernità, insieme agli altri prodotti della tradizione come arrosticini, pasta, trippa, fagioli con le cotiche, salsicce e pancetta alla brace, pizzette dolci e salate, dolci vari e tanto altro, tutti rigorosamente preparati dagli abitanti stessi del borgo.

Per allietare il pomeriggio, inoltre, sarà presente anche il gruppo folkloristico “La Frullana”, a completare con la sua musica popolare la trasformazione del borgo che torna alle origini, proiettandosi verso il futuro. Al calare della sera, poi, spazio all’eccezionale evento musicale della Sagra, la cui arena sotto le stelle ospiterà quest’anno il concerto del famoso cantautore milanese Enrico Ruggeri, al quale sarà possibile assistere con un biglietto da acquistare direttamente all’evento, al costo di 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini sotto i dieci anni. Al termine del live di Ruggeri, sarà il momento dell’estrazione della lotteria e del grande spettacolo pirotecnico.

 

Sagra della Panzanella

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*