
Countdown per la 23ª Mostra Mercato dello Zafferano di Cascia
Countdown – Con l’annuncio del programma dettagliato, è iniziato ufficialmente il conto alla rovescia per la 23ª Mostra Mercato dello Zafferano di Cascia, un evento che celebra l’oro rosso del territorio. Questa manifestazione, che si svolgerà da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre, si propone di offrire un’esperienza unica per gli amanti della gastronomia e delle tradizioni locali. I visitatori potranno partecipare a degustazioni gourmet, esplorare stand di prodotti tipici, partecipare a escursioni, godere di spettacoli musicali e culturali, e persino sorvolare il paesaggio in elicottero.
La presentazione del programma è avvenuta il 24 ottobre a Perugia, presso il Palazzo della Provincia. Durante l’incontro, hanno preso parte il sindaco di Cascia, Mario De Carolis, il vicesindaco Marco Emili, il vicepresidente dell’Associazione Zafferano di Cascia, Claudio Stefano De Carolis, il presidente del Gal Valle Umbra e Sibillini, Pietro Bellini, e l’addetta stampa del Comune di Cascia, Martina Grillotti. Il sindaco ha sottolineato come lo zafferano rappresenti per il territorio un simbolo di identità e tradizione agricola, ed è essenziale lavorare in sinergia con le aziende locali per aprire nuove opportunità di mercato, puntando a mantenere i giovani sul territorio.
Struttura di Gestione del Turismo
Nel contesto di promozione del territorio e delle sue risorse, è stata istituita una DMO (Destination Management Organization). Marco Emili ha spiegato che questa struttura coordina eventi e risorse locali per creare un’offerta turistica integrata e coerente. Tale approccio consente di proporre manifestazioni, esperienze spirituali, tradizioni enogastronomiche e panorami unici, offrendo ai visitatori un pacchetto turistico completo. Il lavoro della DMO mira a garantire che chi visita Cascia per la mostra mercato abbia l’opportunità di scoprire anche altre meraviglie della zona, incoraggiando un soggiorno prolungato e visite ripetute nel corso dell’anno.
Novità di Edizione
Quest’anno, due novità attrarranno sicuramente l’attenzione: la presentazione di aperitivi e cocktail a base di zafferano e la possibilità di tour in elicottero su Cascia e Roccaporena. Questi eventi si affiancano ai tradizionali appuntamenti, che includono:
Degustazioni di piatti a base di zafferano
Convegni tematici sull’uso dello zafferano in cucina
Show cooking con chef locali e nazionali
Visite ai campi di zafferano
Rassegna di prodotti agroalimentari
Spettacoli di intrattenimento culturale
Street food “Gusta e passeggia”
Claudio Stefano De Carolis ha affermato che molti turisti visitano Cascia per assaporare piatti classici come il risotto allo zafferano, ma scoprono anche un’ampia varietà di preparazioni, comprese dolci, formaggi e creme. La vera sfida per i produttori sarà diversificare l’uso di questa spezia, che è già impiegata nella tintoria e che si sta esplorando anche nel campo della cosmetica e degli integratori alimentari.
Inaugurazione e Programma della Mostra
L’inaugurazione della Mostra Mercato dello Zafferano si terrà giovedì 31 ottobre alle 11:30 alla presenza di autorità civili e militari. Tra i principali eventi del programma, si segnalano:
Degustazioni gourmet di prodotti locali e cocktail a base di zafferano, giovedì, venerdì e sabato alle 18:30.
Musica dal vivo con esibizioni come Maurizio Live Group, giovedì alle 19:00, e Sounds Better, sabato alle 19:00.
Animazione per grandi e piccini con artisti di strada e spettacoli circensi ogni pomeriggio, con un evento speciale di CineMagic a tema Harry Potter sabato sera.
Grande torta allo zafferano per concludere la manifestazione in dolcezza domenica alle 18:00.
Pietro Bellini ha concluso affermando che lo zafferano di Cascia è un punto di riferimento per l’agricoltura locale, rispecchiando valori di sostenibilità e autenticità. L’obiettivo è sviluppare un modello integrato che supporti non solo i produttori di zafferano, ma anche il turismo, l’artigianato e la cultura locale.
Per ulteriori informazioni e per il programma completo, è possibile visitare la pagina Facebook Discover Cascia.
Programma Completo della 23ª Mostra Mercato dello Zafferano di Cascia
Giovedì 31 Ottobre 2024
Mattina
10:00 | Inaugurazione Ufficiale della Mostra Mercato dello Zafferano
Cerimonia di apertura con autorità locali.
10:30 | Gli studenti con il Colonnello Laurenzi
Incontro formativo sui cambiamenti climatici.
11:30 | Apertura dei padiglioni espositivi
Stand aperti in Piazza Garibaldi e nel centro storico.
Pomeriggio
15:30 | Animazione per famiglie e bambini
Spettacoli circensi in Piazza Garibaldi.
16:00 | Tavola rotonda “Religiosità, sport e gastronomia salutista”
Discussione presso il Consorzio Bacino Imbrifero Montano “Nera e Velino”.
17:00 | Cooking Show con Chef del Territorio
Show culinario al Padiglione Zafferano.
18:00 | Selezioni di cocktail allo zafferano
Degustazione di cocktail al Padiglione Zafferano.
21:00 | Serata CineMagic a tema Harry Potter
Proiezione al Cinema Don Sante Quintiliani.
Venerdì 1 Novembre 2024
Mattina
9:00 | Apertura stand e padiglioni espositivi
10:00 | Visita guidata ai campi di zafferano
Partenza da Piazzale Dante.
10:30 | Degustazione di yogurt allo zafferano
Appuntamento al Padiglione Zafferano.
Pomeriggio
15:30 | Intrattenimento artistico con il Circo Bianco
Performance in Centro Storico.
18:00 | Concerto del gruppo “Sounds Better”
Musica in Piazza San Francesco.
Sabato 2 Novembre 2024
Mattina
9:00 | Apertura stand e visita ai campi di zafferano
10:30 | Escursione guidata lungo il percorso culturale cittadino
Passeggiata guidata dai monumenti di Cascia.
Pomeriggio
15:30 | Animazione e spettacoli in centro
Artisti di strada in azione.
18:00 | Degustazione di prodotti tipici locali
Assaggi di prodotti umbri con zafferano al Padiglione Zafferano.
Domenica 3 Novembre 2024
Mattina
9:00 | Apertura degli stand espositivi e visita ai campi
10:00 | Escursione guidata lungo il sentiero di Santa Rita
Guida lungo i sentieri della santa.
11:00 | Tavola rotonda “Lo Zafferano come volano per la crescita e lo sviluppo del territorio”
Discussione al Consorzio Bacino Imbrifero Montano “Nera e Velino”.
Pomeriggio
15:30 | Animazione per bambini e spettacoli del Circo Bianco
Divertimento per i più piccoli.
Concludendo, la 23ª Mostra Mercato dello Zafferano di Cascia promette di essere un evento di grande richiamo per turisti e locali, unendo tradizione, cultura e innovazione in un’unica manifestazione di eccellenza.
Commenta per primo