
Cascia, al via il recupero di palazzo Frenfanelli sede del Comune
Il comune di Cascia, Soggetto Attuatore per tutti gli interventi relativi agli edifici danneggiati dal Sisma del 2016, da il via ai lavori di recupero di Palazzo Frenfanelli, attuale sede del Municipio.
La gara di affidamento dei lavori, esperita dall’ufficio tecnico del Comune di Cascia, ha permesso di individuare nei giorni scorsi un Raggruppamento Tecnico di Professionisti, che si occuperà dei servizi di architettura e ingegneria relativo all’ opera di miglioramento sismico dell’ edificio.
Al momento sono iniziate le fasi di ricognizione e rilievo, propedeutiche alla progettazione vera e propria.
Il palazzo, risalente al XVI secolo, apparteneva alla famiglia Frenfanelli, originaria di Frenfano un antico castello nei pressi della frazione di Fogliano. I conti Frenfanelli furono una delle famiglie più cospicue di Cascia, attivi nelle vicende locali fin dal 1400.
L’antica dimora, che si affaccia sulla attuale piazza Aldo Moro, venne acquistata dalla municipalità di Cascia nel 1706. Nel 1741 venne aggiunta una torre campanaria. Il Palazzo presenta ancora oggi nel suo interno alcuni affreschi dell’ epoca, una delle sue sale, chiamata “Sala del Camino”, è dedicata alla celebrazione dei matrimoni civili.
Commenta per primo