
A Cascia va in scena IT.A.CÀ il Festival nazionale del turismo responsabile
A Cascia va in scena – La città di Cascia si prepara ad ospitare la 15ª edizione nazionale di Itaca, il festival dedicato al turismo responsabile, che si terrà dal 30 agosto alla 3 settembre.
L’evento, organizzato dall’arcidiocesi di Spoleto Norcia attraverso un progetto del Parco culturale ecclesiale Terre di Pietra e d’Acqua, è parte integrante del cartellone estivo di Cascia. Il festival si concentra sul concetto di turismo lento e sulla tematica della Laudato Si’, con l’obiettivo di promuovere nuovi modi di vivere e raccontare l’identità religiosa e culturale della regione, ponendo al centro sia il viaggiatore che giunge che la comunità che lo accoglie.
Le cinque giornate di Itaca offrono una serie di eventi, incontri e scoperte. Il 30 agosto, il festival prende il via con un viaggio nell’Alta Sabina, che include un’attività di archeotrekking guidata dall’archeologa Francesca Diosono. Il focus è sulla sacralità legata alla terra e ai culti femminili primitivi.
Il 31 agosto, nella suggestiva Piazza Garibaldi, si terrà l’evento “Una storia di poesia”, con l’intervento di Franco Arminio e la presentazione del suo libro “Sacro minore”. Si tratterà di una serata dedicata alla poesia e alla cultura.
Il 1 settembre porterà un evento intitolato “Nel mondo di Rita”, che avrà luogo alle 18 a Roccaporena. L’evento propone uno sguardo inedito sulla figura di Santa Rita e sul modo di vivere la spiritualità, con l’intervento di Lucetta Scaraffia e l’artista Alice Schivardi.
“Il bello, il sano, il buono” è il tema dell’evento del 2 settembre, che si terrà alle 9.30 presso l’agriturismo Baldassarri. L’evento esplorerà il concetto di bellezza, salute e bontà, in un contesto di turismo responsabile.
Il 3 settembre, il festival si concluderà con l’evento “Ad fines”, una camminata in dialogo con la storia e la natura lungo il sentiero tra Mucciafora e Roccaporena. I partecipanti avranno l’opportunità di ascoltare le storie degli abitanti e della tradizione della transumanza.
Il festival Itaca rappresenta un’occasione per promuovere il turismo responsabile, il rispetto dell’ambiente e la scoperta dell’identità locale, mettendo in primo piano la connessione tra la comunità e i visitatori.
Commenta per primo