
Inaugurata area giochi ad Ancarano di Norcia grazie a PolieCo
Ancarano di Norcia – Sabato 3 agosto è stata inaugurata una nuova area giochi ad Ancarano di Norcia, una delle frazioni più colpite dal sisma del 2016. La struttura è stata donata grazie all’impegno di PolieCo, che ha sottoscritto un Protocollo d’intesa con la Struttura commissariale sisma 2016 per promuovere attività legate all’economia circolare e alla sostenibilità. Tra queste attività, la realizzazione di aree giochi in quattro Comuni del cratere: Norcia, Cittareale (Rieti), Venarotta (Ascoli Piceno) e Montorio al Vomano (Teramo).
Il Protocollo prevede la creazione di un gruppo di lavoro che promuova la green economy e l’impiego del polietilene riciclato. All’inaugurazione erano presenti il Commissario alla Riparazione e Ricostruzione Sisma 2016 Guido Castelli, il sindaco di Norcia Giuliano Boccanera e l’assessore regionale Paola Agabiti.
Guido Castelli ha dichiarato: “Queste aree dedicate ai più piccoli sono un valore aggiunto nel processo di ricostruzione. Ringrazio profondamente PolieCo per il loro impegno non solo sul fronte ambientale ma anche su quello sociale. L’evento è stato un momento prezioso di incontro con la comunità e con tanti bambini che ora potranno trovare uno spazio di gioco anche ad Ancarano. Prosegue l’impegno nella ricostruzione, grazie a un lavoro quotidiano con la Presidente Donatella Tesei, il direttore dell’Usr Umbria Stefano Nodessi Proietti e il sindaco di Norcia Giuliano Boccanera.”
Claudia Salvestrini, direttore generale di PolieCo, ha aggiunto: “Questo e gli altri parchi giochi sono l’esempio della concretezza del Commissario Castelli con cui PolieCo ha sottoscritto un protocollo. L’eccellente collaborazione ha portato in breve tempo a offrire alle comunità interessate dalla ricostruzione degli spazi in cui le famiglie possono giocare con i bambini e trascorrere del tempo in serenità. Un plauso va anche al sindaco Boccanera e ai suoi uffici tecnici per la proficua sinergia e per aver favorito una rapida soluzione nell’individuazione dell’area interessata. Siamo convinti che il protocollo con il Commissario porterà a compiere ancora ottimi progetti come questo.”
Paola Agabiti ha dichiarato: “L’inaugurazione dell’area giochi di Ancarano rappresenta un nuovo tassello per la rinascita della socialità di questa comunità che ha dimostrato un forte attaccamento al territorio. Le aree dedicate ai più piccoli sono infatti un valore aggiunto nel processo di ricostruzione dei luoghi, anche dal punto di vista sociale e della promozione dello sport tra i cittadini di tutte le età. I nuovi spazi verdi e le aree gioco rappresentano delle basi indispensabili per la crescita della vita di relazione dei bambini, dei ragazzi e delle loro famiglie.”
Il sindaco Giuliano Boccanera ha concluso: “Ringrazio il Commissario Castelli e PolieCo per la donazione dei giochi alla frazione di Ancarano, dove ci sono oltre venti bambini. È stato creato un luogo dove poter giocare, dando così speranza a una comunità colpita duramente dagli eventi sismici del 2016.”
Calendario delle prossime inaugurazioni:
- Cittareale (Rieti): 10 agosto
- Venarotta (Ascoli Piceno): 17 agosto
- Montorio al Vomano (Teramo): 24 agosto
L’iniziativa rappresenta un passo importante verso la ricostruzione e la rinascita delle comunità colpite dal sisma, offrendo spazi sicuri e sostenibili per i più piccoli.
Commenta per primo