Monteleone di Spoleto, il borgo rivive l’atmosfera del Rinascimento

È in programma, alle ore 20.00 una cena "Lo magnare delli viandanti"

Monteleone di Spoleto, il borgo rivive l’atmosfera del Rinascimento

Monteleone di Spoleto, il borgo rivive l’atmosfera del Rinascimento. Domani sera, giovedì 11 agosto a Monteleone di Spoleto appuntamento con la storia. È in programma, alle ore 20.00 una cena “Lo magnare delli viandanti” in piazza del mercato con pietanze ed atmosfera rinascimentale. Mentre il  giorno di Ferragosto, 140 figuranti in perfetto costume rinascimentale sfileranno in corteo dalle 10 del mattino per le vie del borgo e saranno anche i terzieri di Santa Maria, San Nicola e San Giacomo già in lizza tra loro per la conquista del Palio. L’Associazione ArcheoAmbiente da sempre impegnata nella ricerca storica del Comune, ha studiato gli statuti ed ha realizzato 140 costumi perfettamente aderenti all’iconografia del 1560, anno in cui il castello era guidato dal Principe Alberico Cybo Malaspina, grande uomo di letteratura e profondamente cattolico volle inserire nello statuto comunale due festività religiose: la festa della Madonna Assunta (15 agosto) e la festa di San Nicola (5 e 6 dicembre).

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*