Approvato il protocollo per palestre e piscina a Norcia

Approvato il protocollo per palestre e piscina a Norcia

Comune e Provincia collaborano al nuovo polo scolastico

Il Consiglio Provinciale ha dato approvazione unanime al Protocollo d’intesa per il secondo ambito di intervento del nuovo Polo Scolastico di Norcia, che riguarda la realizzazione di palestre e piscina comunale. Lo comunicano Cittadino e Provincia, sottolineando che il documento sarà sottoscritto da Regione Umbria, Struttura Commissariale, Comune di Norcia e Provincia di Perugia.

L’ingegner Andrea Moretti ha illustrato i passaggi che hanno portato alla decisione, ricordando la volontà iniziale di demolire il vecchio edificio scolastico Battaglia e la relativa palestra, compromessi da una faglia sismica presente nell’area. “In origine la Provincia aveva avviato un progetto di demolizione e delocalizzazione del Polo scolastico di Norcia – ha spiegato Moretti – ma la situazione è cambiata con la nuova ordinanza del commissario straordinario del 2021, che consente interventi di ristrutturazione anche in presenza di faglie, purché l’edificio raggiunga livelli di sicurezza sismica superiori rispetto a prima del danno”.

Grazie a questa modifica normativa, il Comune di Norcia ha potuto ripensare al recupero del palazzetto Battaglia, affiancando la costruzione di una piscina comunale. Queste strutture, spiegano Cittadino e Provincia, risponderanno alle esigenze sportive della comunità, mentre nelle vicinanze sarà edificato un nuovo palazzetto dedicato all’uso scolastico.

Il protocollo aggiornato definisce gli scambi di proprietà tra Comune e Provincia: l’area dell’ex palazzetto e del Battaglia passerà al Comune di Norcia, mentre la Provincia acquisirà l’area del nuovo Istituto scolastico superiore, incluse pertinenze e parcheggi. Inoltre, il Comune cederà una porzione dell’ex mattatoio per esigenze di viabilità provinciale. La proprietà della nuova palestra del polo scolastico sarà condivisa tra le due istituzioni.

L’iniziativa rappresenta un passo significativo per la riqualificazione del territorio e la sicurezza degli edifici scolastici, con un impatto diretto sulla comunità di Norcia, migliorando le opportunità sportive e educative. La collaborazione tra Provincia e Comune, come evidenziano Cittadino e Provincia, diventa così un esempio di gestione condivisa e programmazione urbana mirata, valorizzando le strutture esistenti e realizzando nuove infrastrutture.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*