“I Thought About You”, concerto jazz di Reunion Trio

"I Thought About You", concerto jazz di Reunion Trio

Protagonisti per “Un Castello all’Orizzonte”

Prosegue la 13a edizione della rassegna culturale Un Castello all’Orizzonte con un evento musicale d’eccezione. Appuntamento per sabato 12 luglio, alle ore 18.30, nella suggestiva cornice della Chiesa della SS. Annunziata all’interno del Castello di Postignano nella terra della Valnerina dove si terrà il concerto jazz di Reunion Trio dal titolo I Thought About You.
L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, consigliata la prenotazione scrivendo a: eventi@castellodipostignano.it o info@patriziacavalletticomunicazione.it


Il Reunion Trio è un gruppo musicale composto da tre musicisti di grande talento e affiatamento. Giovanni Benvenuti al sassofono tenore, Francesco Pierotti al contrabbasso e Fabio D’Isanto alla batteria. Dopo oltre dieci anni di amicizia e di collaborazioni artistiche, i tre artisti hanno deciso di riunirsi per dare vita a un nuovo progetto musicale, che ha dato vita al recente lavoro discografico, I Thought About You.

Il concerto proporrà una selezione di celebri standard jazz, con musiche di compositori come Sammy Fain, Dizzy Gillespie, Jimmy Van Heusen, Toots Thielemans, Victor Feldman e Rube de Paul. Si tratta di un repertorio che affonda le radici nella grande tradizione del jazz, ma che viene reinterpretato in chiave personale e contemporanea.

"I Thought About You", concerto jazz di Reunion Trio

Il progetto del Reunion Trio nasce dalla volontà di riscoprire brani iconici della storia del jazz, restituendoli al pubblico attraverso un linguaggio musicale attuale, ma profondamente rispettoso della tradizione. Il risultato è un viaggio sonoro che unisce raffinatezza esecutiva, interplay dinamico tra i musicisti e una forte componente espressiva.

Un’occasione imperdibile per gli amanti del jazz e per chi desidera vivere un’esperienza musicale autentica in un luogo ricco di fascino.

Per maggiori informazioni: www.castellodipostignano.it/it/

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*