
Un tuffo invernale in primavera: neve d’aprile sui Monti Sibillini
Un tuffo invernale – In una sorprendente svolta degli eventi, i Monti Sibillini hanno accolto la neve d’aprile, trasformando completamente il paesaggio di Castelluccio di Norcia in un meraviglioso quadro invernale. Questo fenomeno, che può essere descritto come un colpo di coda dell’inverno, ha portato non solo la neve, ma anche temperature decisamente basse in tutta l’Umbria.
La neve ha iniziato a cadere a quote superiori ai 1200 metri, coprendo le cime dei monti con un manto bianco. Durante la notte, le temperature sull’arco appenninico sono scese drasticamente, raggiungendo i -6 gradi a Castelluccio. Questo freddo intenso ha trasformato il paesaggio in una scena da cartolina invernale, nonostante ci troviamo in piena primavera.
Nel frattempo, nel resto della regione, e in particolare nelle principali città come Perugia e Terni, le temperature si sono mantenute più miti, attestandosi attorno agli 8-9 gradi. Nonostante ciò, l’arrivo del maltempo ha avuto un impatto su tutta l’Umbria, portando pioggia e un calo generale delle temperature.
Secondo le previsioni del Centro Funzionale della Protezione Civile Regionale, questa situazione di maltempo diffuso dovrebbe protrarsi almeno fino a domenica. Pertanto, gli abitanti dell’Umbria dovranno prepararsi per un weekend di tempo instabile, con la possibilità di ulteriori nevicate in quota e temperature basse.
In conclusione, anche se ci troviamo in primavera, l’inverno ha deciso di fare un’ultima apparizione, portando neve e freddo in Umbria e sui Monti Sibillini. Questo evento ci ricorda quanto possa essere imprevedibile il tempo, e quanto sia importante essere sempre preparati.
Commenta per primo