
Approvato progetto definitivo completamento strada 685 “Tre Valli”
Approvato progetto – L’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, ha annunciato con soddisfazione l’approvazione del progetto definitivo per il II ed ultimo stralcio della strada statale 685 “Tre Valli Umbre”. Questo traguardo segna un importante passo avanti per il completamento dell’itinerario a due corsie che collega Spoleto ad Acquasparta, creando un nuovo sviluppo per le popolazioni dell’Italia centrale.
La “Tre Valli Umbre” è un’opera strategica di rilevanza regionale e nazionale. Il tratto Acquasparta (E45) – Spoleto (SS3bis) è stato inserito negli itinerari di “Legge Obiettivo” e ha subito diverse fasi di sviluppo nel corso degli anni. Nel 2003, durante la gestione della Regione, è stato elaborato il Progetto Preliminare per l’intero tratto di circa 21 chilometri, approvato dal CIPE nel 2005.
| di Marcello Migliosi – Direttore
Il II stralcio della strada è stato incluso nell’ordinanza del Commissario Straordinario del Governo, rientrando nel progetto “interventi per le aree del terremoto del 2009 e 2016” del Fondo Complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNNR 8 stralcio Sisma). Con l’approvazione del progetto definitivo, si è superato un ostacolo fondamentale, con la ratifica dell’intesa Stato-Regione durante la Conferenza di Servizi decisoria, che ha coinvolto anche i Comuni di Spoleto, Acquasparta e Massa Martana.
L’assessore Melasecche ha sottolineato l’impegno costante della Giunta regionale nel perseguire questo obiettivo con determinazione. L’asse stradale non solo permetterà un accesso diretto al “cratere” del sisma del 2016, ma creerà anche un collegamento tra l’Adriatico e il Tirreno, attraverso una trasversale più a sud del Quadrilatero.
Il completamento del I stralcio, tra Madonna di Baiano e Firenzuola, ha già visto l’approvazione del progetto definitivo e l’ottenimento del finanziamento necessario. Il progetto è stato calendarizzato per l’approvazione del CIPESS, il Comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile, e si prevede che i lavori inizieranno nel 2024.
Per quanto riguarda il II ed ultimo stralcio, che va da Firenzuola ad Acquasparta, l’approvazione del progetto definitivo rappresenta un traguardo significativo. L’obiettivo ora è ottenere il finanziamento necessario per la costruzione di una galleria lunga circa 7 chilometri, che romperà definitivamente l’isolamento di Spoleto e della Valnerina verso Roma e il porto di Civitavecchia, nonché dell’area vasta al centro-sud dell’Umbria verso le Marche e l’Adriatico.
L’assessore Melasecche ha espresso un ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo obiettivo, compresi il Commissario alla Ricostruzione, ANAS, i tecnici dell’Assessorato alle Infrastrutture e Trasporti e la Soprintendenza. Ha sottolineato anche l’importanza del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti nel reperire le risorse indispensabili per concludere questa storica opera per l’Umbria e per il Paese.
L’approvazione del progetto definitivo per il completamento della strada statale 685 “Tre Valli” rappresenta un significativo progresso per l’Italia centrale. Questa infrastruttura favorirà lo sviluppo economico e sociale della regione, migliorando i collegamenti tra le diverse aree e agevolando la mobilità dei cittadini.
Commenta per primo