World Wildlife Day: i progetti sulla biodiversità a Norcia

Il 3 marzo al Parco Nazionale dei Monti Sibillini

World Wildlife Day: i progetti sulla biodiversità a Norcia

World Wildlife Day: i progetti sulla biodiversità a Norcia

In occasione della giornata mondiale della fauna selvatica del 3 Marzo, il Comune di Norcia insieme al Parco Nazionale dei Monti Sibillini ha tenuto una conferenza presso lo spazio Digipass sulla conservazione della biodiversità all’interno del Parco.


di Martina Ricci


A partire dal 2013, il 3 marzo di ogni anno si celebra il World Wildlife Day, conosciuto come la Giornata mondiale della natura selvatica. Questa ricorrenza è stata istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite e cade il terzo giorno di marzo per ricordare la firma della Convenzione sul commercio internazionale delle specie di flora e fauna selvatiche minacciate di estinzione avvenuta nel 1973.

L’obiettivo di questa giornata si focalizza sulla riflessione verso la scoperta di soluzioni volte a proteggere la flora e la fauna selvatiche, prevenire la perdita di biodiversità e limitare l’impatto delle attività antropiche sulla natura. Il tema protagonista del 2023 è “Partnerships for Wildlife Conservation”, per ricordare il potere della cooperazione per mettere in atto azioni conservatrici della flora e della fauna realmente funzionali.

Il convegno, inaugurato dai saluti istituzionali del Vicesindaco del Comune di Norcia Giuliano Boccanera e coordinato dal Presidente del Parco Andrea Spaterna, ha visto gli interventi, tra gli altri, di Maria Laura Talamè, Direttore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, Andrea Catorci, Coordinatore del Corso di LaureaAmbiente e gestione sostenibile delle risorse naturali” all’Università di Camerino e di Tiziano Gardi, esperto nazionale apistico su nomina MASAF.

“È particolarmente difficile nelle aree colpite dal sisma riuscire a mantenere intatto l’equlibrio naturale che in altre zone rappresenta invece la normalità. L’impegno è quello di ristabilire e proteggere la biodiversità della flora e della fauna tipica delle nostre zone, senza danneggiare le colture e gli allevamenti dei nostri coltivatori”, ha dichiarato il Vicesindaco Boccanera.

Per il Comune di Norcia, Fabrizio Riposati

 

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*