
Su Queste Montagne: Il Film di Andrea Sbarretti in Streaming
Il film-documentario di Andrea Sbarretti intitolato “Su queste montagne”, recentemente premiato e selezionato in oltre 40 festival cinematografici a livello globale, sarà disponibile in streaming gratuito a partire dal 19 settembre. La versione breve, della durata di 50 minuti, permetterà agli spettatori di esplorare la vita nelle montagne della Valnerina.
Il documentario offre uno spaccato della vita nelle remote frazioni della Valnerina, dove le abitudini quotidiane degli abitanti sono fortemente influenzate dalla terra e dalle stagioni. I protagonisti principali sono Dante e Pietro, due uomini che vivono in località speculari: Castellonalto e Colleolivo. Pietro si trasferì nella zona di Capo Riti, a circa 1000 metri di altitudine, circa 30 anni fa, stabilendosi in un rudere privo di acqua corrente e elettricità. Questo luogo, situato sotto il Monte Aspra, era utilizzato dai pastori e ospita il primo incontro tra Pietro e Dante. Inizialmente, Dante, spaventato dall’aspetto trasandato di Pietro, decise di allontanarsi. Tuttavia, con il tempo, i due superarono le iniziali diffidenze e svilupparono un’amicizia profonda.
Il documentario mette in luce non solo le vite di Dante e Pietro, ma anche il paesaggio ampio e suggestivo della Valnerina, ritratto come l’ultimo baluardo di un mondo rurale sempre più lontano dalla vita moderna.
In aggiunta, il mese prossimo sarà disponibile gratuitamente l’ultimo lavoro di Sbarretti, “Il terremoto di Norcia”. Per visionare entrambe le pellicole, è possibile accedere al link fornito: https://www.andreasbarretti.it/streaming.htm.
Commenta per primo