Prosciutto di Norcia IGP in primo piano al G7 Agricoltura

Il Consorzio del Prosciutto di Norcia IGP a “Casa Italia DOP IGP”

Prosciutto di Norcia IGP in primo piano al G7 Agricoltura

Prosciutto di Norcia IGP in primo piano al G7 Agricoltura

Il Consorzio del Prosciutto di Norcia IGP è il protagonista di “Casa Italia DOP e IGP”, un’importante iniziativa promossa da Origin Italia in collaborazione con ISIT e AFIDOP, con il supporto della Fondazione Qualivita. Questo evento si svolge nell’ambito della manifestazione “Divinazione Expo 2024”, in concomitanza con il G7 Agricoltura, e rappresenta un’opportunità significativa per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari italiani.

Situato in un’area espositiva di rilievo in Piazza Cesare Battisti, il Consorzio offre ai visitatori la possibilità di degustare il Prosciutto di Norcia IGP. Questo evento non solo permette di assaporare uno dei prodotti di punta della tradizione gastronomica italiana, ma anche di interagire direttamente con i rappresentanti del Consorzio.

Pietro Bellini, Presidente del Consorzio, ha commentato l’importanza della presenza al G7 Agricoltura di Ortigia, sottolineando come questa iniziativa possa mettere in evidenza l’eccellenza del settore agroalimentare italiano. Bellini ha dichiarato: “Essere presenti a questo evento è un onore. La nostra partecipazione è fondamentale per promuovere il valore del Made in Italy, la cui salvaguardia va oltre la mera tutela economica: è una battaglia per difendere la qualità, la tradizione e la cultura del nostro Paese.” Ha inoltre evidenziato la necessità di unire le forze con le istituzioni per sensibilizzare i consumatori riguardo l’origine autentica dei prodotti, affinché possano scegliere consapevolmente.

All’interno dello spazio espositivo dedicato al Prosciutto di Norcia, i visitatori e i buyers possono gustare il prodotto ogni giorno. Uno degli eventi clou sarà uno show cooking previsto per domenica 29 settembre alle ore 18:00, durante il quale uno chef esperto dimostrerà al pubblico le tecniche di taglio al coltello e le molteplici possibilità di utilizzo di questo rinomato salume. L’evento culminerà con un assaggio, accompagnato da una presentazione che ne illustrerà le caratteristiche distintive, fortemente legate alla tradizione e al territorio di Norcia.

Il Consorzio del Prosciutto di Norcia IGP rappresenta quindi non solo un’eccellenza gastronomica, ma anche un simbolo della cultura italiana. La partecipazione al G7 Agricoltura evidenzia il ruolo centrale di questo prodotto nella promozione dell’agroalimentare italiano nel contesto internazionale. La difesa delle DOP e IGP è essenziale per tutelare l’autenticità e la qualità dei prodotti, un compito che richiede un impegno collettivo tra produttori, istituzioni e consumatori.

In aggiunta, l’iniziativa è sostenuta da un finanziamento del Complemento di sviluppo rurale per l’Umbria 2023-2027, nell’ambito dell’intervento SRG10, un chiaro segnale della volontà di promuovere e valorizzare i prodotti tipici della regione. Il G7 Agricoltura, in questo contesto, si configura come un’importante piattaforma per la promozione delle eccellenze italiane e per il rafforzamento della reputazione del nostro agroalimentare a livello globale.

In conclusione, la presenza del Prosciutto di Norcia IGP al G7 Agricoltura non è solo un’opportunità per degustare un prodotto di alta qualità, ma anche un momento cruciale per riflettere sull’importanza di tutelare e valorizzare le tradizioni gastronomiche italiane, promuovendo un messaggio di consapevolezza e responsabilità nella scelta dei consumatori.

“Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo rurale per l’Umbria 2023-2027 – intervento SRG10”

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*