
Presepe Vivente di Cerreto di Spoleto Ritorna per le Feste Natalizie
Presepe Vivente – Il presepe vivente di Cerreto di Spoleto ha conquistato il pubblico durante la prima rappresentazione il 26 dicembre e si prepara a tornare in scena mercoledì 1° e lunedì 6 gennaio dalle 17:00. L’intero centro storico sarà animato da un percorso ricco di emozioni, con botteghe, rivisitazioni di antichi mestieri e degustazioni di prodotti tipici.
La partenza del percorso è prevista da piazza Pontano, proseguendo fino alla ex chiesa di San Nicola e al museo “Il Ciarlatano”, dove sarà allestita la rappresentazione della natività. I visitatori potranno ammirare il fabbro che forgia il ferro arroventato, il falegname che intaglia il legno, il pescatore e il canestraio che intreccia ceste di vimini. Inoltre, saranno presenti donne che lavorano i gomitoli di cotone per creare pizzi e merletti, così come il calzolaio al lavoro.
Le degustazioni saranno un punto forte dell’evento, con formaggio preparato dal pastore, focaccia del forno a legna, salsicce, frittelle, polenta, pane del fornaio e vino caldo preparato nella locanda, tra altri prodotti tipici. Il tutto sarà accompagnato da racconti che evidenziano la storia della Natività, offrendo un’esperienza unica e immersiva.
La manifestazione è resa possibile grazie alla collaborazione dell’amministrazione comunale con le istituzioni locali e regionali, diverse associazioni del territorio, l’AT Pro Cerreto e numerosi volontari locali. “Ringraziamo quanti dedicano il loro prezioso tempo alla realizzazione di tali iniziative, che permettono di far conoscere e rivitalizzare i piccoli borghi della Valnerina e rivivere le antiche tradizioni” commentano dal Comune.
In aggiunta al presepe vivente, nel mese di dicembre sono previste numerose altre iniziative nei musei del territorio, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale per residenti e visitatori.
Commenta per primo