Nuovi fondi per le imprese nel cratere del sisma del 2016

Nuovi fondi per le imprese nel cratere del sisma del 2016

Nuovi fondi per le imprese nel cratere del sisma del 2016

Nuovi fondi per le imprese – È stato pubblicato oggi, 2 ottobre 2024, sul Bollettino Ufficiale della Regione Umbria, un avviso pubblico che prevede la concessione di contributi a fondo perduto per le imprese che hanno avviato o completato investimenti produttivi nei territori colpiti dal sisma del 2016. Tali misure di sostegno si rivolgono in particolare a quelle aziende che operano all’interno del cosiddetto “cratere sisma”, che include i comuni di Arrone, Cascia, Cerreto di Spoleto, Ferentillo, Montefranco, Monteleone di Spoleto, Norcia, Poggiodomo, Polino, Preci, Sant’Anatolia di Narco, Scheggino, Sellano, Spoleto e Vallo di Nera. Inoltre, Spoleto è stata identificata come parte delle “Zone Assistite”.

Le risorse disponibili per questo intervento ammontano a 2.040.213,18 euro, provenienti da economie generate da precedenti avvisi ai sensi degli articoli 20 e 20bis del DL 189/2016 per un totale di 1.017.129,63 euro, e da economie assegnate tramite l’Ordinanza Commissariale n. 179/2024 (ex art. 24 DL 189/2016) per un ammontare di 1.023.083,56 euro. Queste somme potrebbero ulteriormente aumentare con eventuali economie derivanti dalla rideterminazione dei contributi già concessi attraverso i precedenti avvisi.

I contributi sono destinati a finanziare spese ammissibili per nuovi investimenti produttivi, inclusi quelli finalizzati alla creazione di nuove attività o all’ampliamento di quelle già esistenti. Per accedere a questi fondi, le imprese devono presentare progetti di investimento con spese ammissibili non inferiori a 20.000 euro. Il contributo massimo disponibile sarà calcolato su un importo di spese ammissibili fino a 150.000 euro, anche se il progetto di investimento complessivo è di valore superiore.

Le domande di accesso ai contributi, accompagnate dalla documentazione necessaria, potranno essere presentate a partire dal 3 ottobre fino al 30 novembre 2024. Le richieste devono essere inviate tramite PEC (Posta Elettronica Certificata) dall’indirizzo certificato dell’impresa richiedente all’indirizzo usr.bandiegare@pec.regione.umbria.it, specificando nell’oggetto la dicitura “Contributo Avviso pubblico 2024 ai sensi dell’art. 20 e 20ter DL 189/2016”.

Questa iniziativa rappresenta un’opportunità significativa per le aziende del territorio, consentendo loro di rilanciarsi e contribuire alla ripresa economica delle aree colpite dal terremoto. L’auspicio è che questo sostegno possa incentivare gli investimenti e generare nuove opportunità di sviluppo per il tessuto imprenditoriale umbro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*