
Esclusa la cerimonia ufficiale, omaggio ai caduti della Valnerina
Il Fronte del Dissenso ha comunicato che non prenderà parte alle celebrazioni istituzionali previste per il 25 aprile. L’organizzazione sarà invece presente a Mucciafora, località della Valnerina, per una cerimonia commemorativa autonoma. Lì verrà deposta una corona ai piedi del monumento dedicato ai sette abitanti uccisi dai nazifascisti il 30 novembre 1943. Le vittime furono giustiziate per aver dato rifugio a membri della Brigata Garibaldina.
La commemorazione rappresenta anche un momento di riflessione sul ruolo svolto dalla regione Umbria durante il periodo resistenziale. Nell’aprile 1944, la regione contava circa 18.000 partigiani attivi, pari al 24% del totale dei combattenti presenti in Italia.
Durante l’evento verrà inoltre ricordato Alfredo Filipponi, commissario politico della brigata partigiana che partecipò alla liberazione di Terni. Il 28 giugno 1944, con l’approvazione del CLN, Filipponi fu arrestato dalle truppe anglo-americane per la sua opposizione alla nuova occupazione. Successivamente venne trasferito in diversi campi di prigionia.
Commenta per primo