
Ferentillo Verticale 2024: un successo di sport e turismo
Ferentillo Verticale 2024 – Si è chiusa domenica l’edizione 2024 di Ferentillo Verticale, una manifestazione di riferimento nel mondo dell’arrampicata, che ha visto una straordinaria affluenza di partecipanti. Grazie al sostegno di Fondazione Carit, del Comune e della Pro Loco di Ferentillo, l’evento ha registrato un notevole incremento di iscritti, superando le aspettative e coinvolgendo oltre tremila persone in tre giorni di attività. Atleti, professionisti, accompagnatori e visitatori, provenienti da diverse regioni italiane e dall’estero, hanno affollato le manifestazioni, contribuendo così a dare una spinta al turismo locale e valorizzando ulteriormente la bellezza della Valnerina e dell’Umbria.
Uno dei momenti più attesi è stato il collegamento in diretta con il campione ceco Adam Ondra, che ha interagito con Andrea Di Bari e attratto l’attenzione di un vasto pubblico, sia in presenza che online. A rendere l’evento ancora più prestigioso hanno partecipato anche la guida alpina e arrampicatore di fama internazionale Pietro Dal Prà, e la coppia di atleti statunitensi Cody Roth e Melissa Rudick, intervistati da Di Bari, che hanno condiviso le loro esperienze nel mondo dell’arrampicata, affascinando i presenti.
Il sindaco di Ferentillo, Elisabetta Cascelli, ha commentato il successo della manifestazione, sottolineando l’importanza di eventi del genere per trasformare il territorio in un punto di riferimento sia nazionale che internazionale per l’arrampicata e per lo sviluppo del turismo. Cascelli ha affermato: “I numeri parlano chiaro: abbiamo raggiunto traguardi significativi sia in termini di partecipazione che di qualità dell’offerta”.
Andrea Di Bari, nel suo ruolo di direttore tecnico, ha evidenziato come l’evento abbia riunito nomi illustri del panorama dell’arrampicata, permettendo ai partecipanti di incontrare alcuni dei migliori atleti del settore. Ha aggiunto: “È stato incredibile vedere così tante persone appassionate accorrere a Ferentillo, dove abbiamo potuto offrire attività per adulti e bambini, con una vasta gamma di gare e prove.”
La manifestazione è stata anche organizzata da Francesco Maria Giuli, che ha lavorato attraverso l’agenzia Molly & Partners. Giuli ha espresso il suo compiacimento per l’evento, osservando la presenza di famiglie e gruppi di diverse età arrivati da tutta Italia e dall’estero. “È fondamentale puntare sulle eccellenze del territorio. Ferentillo Verticale è un perfetto esempio di come sport e turismo possano andare di pari passo, valorizzando le bellezze locali”, ha concluso Giuli.
In sintesi, l’edizione 2024 di Ferentillo Verticale ha dimostrato non solo il potenziale attrattivo di questo sport, ma anche l’importanza di una comunità che si unisce per celebrare e promuovere il proprio territorio. Con numeri in aumento e una partecipazione entusiasta, la manifestazione si è confermata un evento di rilevanza crescente, destando interesse e approvazione tra gli appassionati e gli operatori del settore.
Commenta per primo