Concerto jazz al Castello di Postignano per “Un Castello all’Orizzonte”

Carla Marciano Quartet rende omaggio a Bernard Herrmann

Concerto jazz al Castello Postignano per "Un Castello all'Orizzonte"

Concerto jazz al Castello di Postignano per “Un Castello all’Orizzonte”

Concerto jazz  – Sabato 26 ottobre 2024, alle ore 17.30, presso la Chiesa della SS. Annunziata nel Castello di Postignano, si terrà un concerto jazz intitolato “PSYCHOSIS. Homage to Bernard Herrmann”. L’evento conclude la 12a edizione della manifestazione culturale “Un Castello all’Orizzonte”. L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti; si consiglia la prenotazione tramite le email eventi@castellodipostignano.it o info@patriziacavalletticomunicazione.it.

Il CARLA MARCIANO QUARTET, composto da Carla Marciano al sax contralto e sopranino, Alessandro La Corte al pianoforte e tastiere, Aldo Vigorito al contrabbasso e Gaetano Fasano alla batteria, si esibirà eseguendo brani dall’album “Psychosis – Homage to Bernard Herrmann”, oltre a composizioni di John Williams e della stessa Marciano. La scelta del titolo riflette l’ispirazione proveniente dal grande compositore e direttore d’orchestra Bernard Herrmann, celebre per le sue colonne sonore di film diretti da Alfred Hitchcock e Martin Scorsese.

Durante il concerto, il quartetto interpreterà celebri pagine musicali tratte da film noti, come “Taxi Driver”, “Marnie”, “Psycho” e “Vertigo”, tutti caratterizzati da tematiche psicologiche. L’arrangiamento delle musiche, curato da Marciano e La Corte, prevede una rielaborazione per quartetto jazz, che mantiene intatta la bellezza delle melodie originali, mentre introduce spazi improvvisativi originali.

Questo concerto rappresenta un’opportunità unica per ascoltare brani classici riadattati in una nuova chiave, valorizzando l’identità del quartetto e permettendo a Marciano di esprimere il suo linguaggio improvvisativo. La sassofonista, che è anche compositrice, porta sul palco la sua anima musicale, mostrando un forte desiderio di ricerca e innovazione.

Carla Marciano è una riconosciuta sassofonista e compositrice italiana, considerata tra i migliori talenti del jazz contemporaneo. La critica la apprezza per la sua energia, passionalità e potenza espressiva. È anche tra i pochi specialisti al mondo del sassofono sopranino, uno strumento noto per la sua difficoltà tecnica. Alla guida del suo quartetto, Marciano ha pubblicato cinque album, di cui tre sotto l’etichetta storica Black Saint, apprezzata negli Stati Uniti e all’estero.

Concerto jazz al Castello Postignano per "Un Castello all'Orizzonte"

Il Castello di Postignano, situato in Umbria, frazione del Comune di Sellano (PG), ha una storia affascinante. Abbandonato negli anni ’60, è stato recuperato grazie a un attento restauro realizzato dagli architetti Gennaro Matacena e Matteo Scaramella. L’intero complesso è sottoposto a vincoli del Ministero dei Beni Culturali ed è stato descritto dall’architetto e fotografo americano Norman F. Carver Jr come l’archetipo dei borghi collinari italiani, tanto da essere riprodotto nella copertina del suo libro “Italian Hilltowns”.

La qualità del restauro del Castello di Postignano è stata riconosciuta anche da Italia Nostra, l’Associazione Nazionale per la tutela del Patrimonio Storico, Artistico e Naturale, che ha definito il lavoro svolto un esempio esemplare nel suo bollettino del novembre/dicembre 2018. Questo concerto non solo celebra il successo della manifestazione culturale, ma rappresenta anche un momento di valorizzazione della cultura musicale e del patrimonio storico umbro.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*