
Stop al traffico dalle 20:00 alle 6:00 tra il 16 e 17 maggio
Un tratto della strada statale 209 “Valnerina” sarà interdetto al traffico nella notte tra venerdì 16 e sabato 17 maggio, per consentire un intervento di ripristino del manto stradale in località Macenano, nel comune di Ferentillo, in provincia di Terni.
L’area interessata si colloca al chilometro 21,200 dell’arteria viaria, e la chiusura temporanea coinvolgerà entrambi i sensi di marcia. L’intervento è stato programmato in orario notturno, con inizio alle ore 20:00 del 16 maggio e termine previsto alle ore 6:00 del giorno successivo, al fine di minimizzare l’impatto sulla circolazione.
La decisione è stata adottata da Anas, società del Gruppo FS Italiane, che ha predisposto la necessaria deviazione del traffico. I veicoli in transito tra Terni, nella zona della rotatoria Libero Liberati, e Sant’Anatolia di Narco saranno indirizzati su un percorso alternativo.
Le autovetture e i mezzi leggeri potranno utilizzare la strada statale 3 “Flaminia”, che rimane percorribile per tutta la durata dell’intervento. Per i mezzi pesanti, invece, è previsto un tragitto differente, con una deviazione articolata lungo vari tratti viari della regione.
I veicoli diretti verso nord dovranno percorrere la SS3bis “Tiberina” (E45) nel tratto tra Terni e Acquasparta, proseguire sulla SS418 “Spoletina” tra Acquasparta e Spoleto, e infine immettersi sulla SS685 “delle Tre Valli Umbre” da Spoleto a Sant’Anatolia di Narco. Lo stesso itinerario sarà seguito in senso inverso dai mezzi in transito verso sud.
Il personale addetto alla viabilità sarà presente nei punti principali del percorso alternativo per agevolare la circolazione e fornire assistenza agli utenti della strada. La scelta di concentrare le operazioni nella fascia oraria notturna mira a ridurre i disagi per pendolari e residenti che quotidianamente utilizzano la SS209.
La zona di Macenano, situata in una delle aree appenniniche dell’Umbria, è attraversata da una rete stradale che collega piccoli centri abitati a più ampie direttrici regionali. La statale 209 rappresenta una delle principali vie di collegamento per la Valnerina, nonché un punto di transito per traffico locale e turistico, soprattutto in prossimità dei fine settimana.
La necessità di intervenire con urgenza sulla pavimentazione stradale è motivata dalla necessità di garantire la sicurezza della circolazione. Il tratto interessato evidenzia condizioni del manto stradale non più compatibili con una normale fruizione, ed è pertanto soggetto a lavori mirati per il ripristino delle condizioni di sicurezza e funzionalità.
Anas ribadisce il proprio impegno nella manutenzione e gestione della rete viaria nazionale, e invita alla massima attenzione alla guida, ricordando le principali regole di sicurezza stradale. Il messaggio è diretto a tutti gli automobilisti, con particolare riferimento alla necessità di evitare distrazioni al volante, come l’uso di dispositivi elettronici, nonché alla guida sotto l’influenza di sostanze alcoliche o stupefacenti.
Per monitorare l’andamento del traffico e ricevere aggiornamenti in tempo reale, è disponibile l’applicazione mobile “VAI” di Anas, scaricabile gratuitamente dagli store ufficiali per smartphone e tablet. Il servizio fornisce informazioni aggiornate sulla viabilità, permettendo agli utenti di pianificare gli spostamenti in modo più consapevole.
Per ulteriori necessità o richieste di assistenza, resta attivo anche il servizio clienti “Pronto Anas”, accessibile tramite il numero verde gratuito 800.841.148.
L’intervento rientra nel più ampio piano di manutenzione ordinaria e straordinaria che Anas sta realizzando su diverse tratte della rete viaria dell’Umbria, con l’obiettivo di garantire maggiore efficienza e sicurezza a lungo termine.
In attesa del completamento dei lavori, previsto entro le prime ore del 17 maggio, si raccomanda agli automobilisti di rispettare le indicazioni fornite sul posto e di programmare eventuali spostamenti con anticipo, tenendo conto delle deviazioni obbligatorie e dei possibili rallentamenti.
Il tratto interessato sarà riaperto non appena concluse le operazioni di ripristino, salvo eventuali imprevisti che dovessero emergere nel corso dell’intervento.
Commenta per primo