Riapre il 30 ottobre la basilica di Norcia ricostruita

Riapre il 30 ottobre la basilica di Norcia ricostruita
credits Aldo Fierravanti

Ultimati gli arredi, pronta per il nono anniversario del sisma

Riapre il 30 ottobre – A quasi nove anni dal devastante terremoto del 2016, la basilica di San Benedetto a Norcia sarà ufficialmente riaperta il prossimo 30 ottobre. L’annuncio è arrivato dal commissario straordinario alla Ricostruzione, Guido Castelli, durante una conferenza stampa dedicata allo stato di avanzamento dei lavori nei territori colpiti.

La chiesa simbolo del sisma, crollata quasi interamente e rimasta per anni con la sola facciata ancora in piedi, tornerà ad accogliere fedeli e visitatori. La struttura portante dell’edificio sacro è già stata completamente ripristinata, mentre in queste settimane si stanno ultimando gli arredi interni.

Riapre il 30 ottobre

La data scelta per la riapertura non è casuale: il 30 ottobre coincide con l’anniversario del sisma che nel 2016 colpì duramente l’Italia centrale, provocando gravi danni e sconvolgendo la vita di migliaia di cittadini. Proprio per questo, la cerimonia di riapertura della basilica assume un forte valore simbolico per l’intera comunità nursina e per il Paese.

La Basilica di San Benedetto crollò quasi completamente

Il completamento dell’intervento è stato reso possibile anche grazie al sostegno di soggetti privati, il cui contributo si è rivelato fondamentale per la realizzazione dell’opera. L’obiettivo, ora raggiunto, era quello di restituire alla città un luogo identitario e di culto, profondamente legato alla storia e alla cultura del territorio.

Riapre il 30 ottobre

La ricostruzione della basilica è stata uno degli interventi più complessi dell’intero piano post sisma, sia per le condizioni iniziali dell’edificio, praticamente raso al suolo, sia per il valore architettonico e storico da preservare. Il progetto ha richiesto competenze tecniche specifiche e un’attenta pianificazione, nel rispetto della tradizione ma con l’impiego di tecnologie moderne per garantire la sicurezza e la durabilità della nuova struttura.

La riapertura della basilica rappresenta un segnale di speranza e resilienza per Norcia e per tutte le zone del cratere che ancora portano i segni del terremoto. L’appuntamento del 30 ottobre segnerà una tappa importante nel lungo percorso di rinascita delle comunità colpite.

1 Trackback / Pingback

  1. La Basilica di San Benedetto di Norcia crollò quasi completamente

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*