Ok a programma regionale prevenzione rischio sismico Umbria

Prevenzione rischio sismico  4,1 Milioni di Euro

Ok a programma regionale prevenzione rischio sismico Umbria, 

Ok a programma regionale prevenzione rischio sismico Umbria

Prevenzione rischio sismico  4,1 Milioni di Euro
per Interventi Strutturali su Edifici Pubblici e Infrastrutture Strategiche

Prevenzione rischio sismico La Giunta regionale dell’Umbria ha rinnovato il suo impegno nella prevenzione del rischio sismico attraverso l’approvazione del “Programma per interventi strutturali di prevenzione del rischio sismico su edifici pubblici strategici e opere infrastrutturali (ponti stradali)”. L’assessore regionale alla Protezione Civile, Enrico Melasecche, ha comunicato l’approvazione di questo importante programma che riceverà un finanziamento complessivo di circa 4,1 milioni di euro per le annualità 2022-2023.

Interventi Strutturali a Sostegno della Sicurezza

“Abbiamo destinato oltre 3,9 milioni di euro per interventi strutturali di rafforzamento locale o miglioramento sismico su edifici pubblici di interesse strategico, tra cui ospedali, scuole, palestre e sedi comunali, oltre ai ponti stradali. Il restante importo sarà utilizzato per le procedure amministrative connesse alla concessione dei contributi e le verifiche tecniche sugli edifici e opere pubbliche”, ha spiegato l’assessore Melasecche.

Beneficiari e Facilitazioni

Possono richiedere il contributo la Regione, le Province, i Comuni, le Aziende Ospedaliere e le Aziende Sanitarie locali che sono proprietarie degli edifici e delle infrastrutture strategiche. Al fine di accelerare l’azione amministrativa e i pagamenti alle imprese esecutrici e ai professionisti coinvolti, gli enti beneficiari avranno la possibilità di richiedere la liquidazione anticipata del 30% del contributo iniziale e del 10% della rata finale, previa presentazione di una motivata richiesta al Servizio regionale competente.

Obiettivo: Protezione e Sicurezza

L’obiettivo principale è rafforzare la prevenzione strutturale negli edifici pubblici e nei ponti stradali, che svolgono un ruolo fondamentale per le finalità di protezione civile durante gli eventi sismici. “Invitiamo tutti gli Enti a partecipare al bando di prossima pubblicazione per avvalersi di questa importante opportunità di finanziamento”, ha sottolineato l’assessore Melasecche.

Continua Impegno per la Sicurezza

La graduatoria degli interventi ammissibili sarà soggetta a un aggiornamento annuale, con la verifica dei requisiti per la permanenza in graduatoria e la valutazione di eventuali nuove istanze di contributo.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*