
A Amelia trionfa la Compagnia nella 27esima edizione
Norcia conquista il titolo – La Compagnia Balestrieri di Norcia ha ottenuto la vittoria nella 27esima edizione del Campionato Regionale Umbro di tiro con la balestra antica da banco, tenutasi domenica scorsa ad Amelia. L’affermazione segna un esordio stagionale di assoluto rilievo per la squadra, che ha prevalso sulle altre formazioni umbre associate alla LITAB, la Liga Italiana Tiro Alla Balestra antica da banco.
Alla manifestazione hanno preso parte le Compagnie provenienti da Amelia, Assisi, Gualdo Tadino e Montefalco, che insieme a Norcia rappresentano l’Umbria all’interno della LITAB, organismo che raccoglie anche altre realtà provenienti da diverse parti d’Italia, fra cui Chioggia, Iglesias, Lucca – Contrada San Paolino, Pisa, Prarostino, Terra del Sole e Ventimiglia.
Il torneo si è svolto secondo le regole classiche della disciplina: ogni compagnia ha schierato 12 balestrieri che, da una distanza di 36 metri, hanno scagliato verrette – simili a frecce – verso il proprio bersaglio. La struttura utilizzata per il tiro è il pancaccio, un appoggio su cui poggia la balestra, mentre l’obiettivo è colpire il centro del bersaglio, grande quanto una moneta da due euro, per ottenere il punteggio massimo di 30 punti a tiro.
Norcia conquista il titolo
La prestazione del gruppo nursino si è distinta per continuità ed elevata precisione: il totale di 326 punti su un massimo teorico di 360 ha permesso alla Compagnia di conquistare il gradino più alto del podio. Sebbene non sia stato stabilito un nuovo primato assoluto, il risultato ha comunque rappresentato una delle migliori performance mai registrate nella storia recente della competizione.
Nella classifica generale a squadre, Norcia ha preceduto Amelia, che ha totalizzato 314 punti, Montefalco con 308, Assisi con 302 e Gualdo Tadino, che ha chiuso a quota 256. La media punti ottenuta dal gruppo nursino è risultata determinante per il successo finale, evidenziando una prova corale di grande affidabilità tecnica.
Alla competizione a squadre ha fatto seguito il torneo individuale, durante il quale i migliori tiratori delle varie compagnie si sono sfidati per ottenere il titolo di miglior balestriere della regione. Anche in questo contesto la giornata si è contraddistinta per l’alto livello tecnico dei partecipanti, contribuendo ad accrescere l’interesse intorno alla disciplina.
Grande soddisfazione per i componenti della squadra di Norcia, guidata dal Maestro d’Arme Fausto Bisogni. Al timone della Compagnia anche il presidente Silvio “Ciccio” Amici, che ricopre contemporaneamente la carica di presidente nazionale della LITAB. Nel corso dei festeggiamenti, l’entusiasmo dei presenti è stato tale che il premio assegnato, un piatto in ceramica dipinta, è andato accidentalmente in frantumi. Il trofeo sarà successivamente ripristinato e consegnato in forma integra.
La Compagnia Balestrieri di Norcia, fondata trent’anni fa, continua così a essere protagonista nella valorizzazione e conservazione di un’antica tradizione legata al patrimonio culturale e militare medievale. Il successo ottenuto ad Amelia rafforza il percorso intrapreso dal gruppo, che nel tempo ha unito passione e costanza per consolidarsi come una delle realtà di riferimento nel panorama nazionale della balestra storica.
La manifestazione di Amelia ha avuto anche una valenza culturale significativa. L’evento ha infatti assunto le caratteristiche di una rievocazione storica, con cortei in abiti medievali che hanno attraversato le vie cittadine, coinvolgendo residenti e visitatori in un’atmosfera suggestiva e carica di simbolismo. L’iniziativa ha così contribuito a valorizzare l’identità storica del territorio e a rafforzare il legame tra sport tradizionale e promozione del patrimonio locale.
Dopo il successo ottenuto ad Amelia, la Compagnia di Norcia guarda già al prossimo appuntamento agonistico. Il calendario prevede infatti la 39esima edizione del Campionato Nazionale, in programma a Gualdo Tadino il 5 e 6 luglio. Sarà un’occasione per misurarsi con le altre rappresentative affiliate alla LITAB provenienti da tutta Italia e per confermare il buon momento di forma della formazione nursina.
Il cammino della Compagnia Balestrieri di Norcia prosegue dunque nel segno della tradizione, dell’impegno e dei risultati. Il titolo regionale rappresenta non solo un importante riconoscimento sportivo, ma anche una conferma dell’efficacia di un lavoro collettivo che unisce abilità tecnica, dedizione e spirito di gruppo. Un impegno che si rinnova nel tempo e che continua a dare lustro alla città di Norcia nel contesto delle rievocazioni storiche italiane.
Commenta per primo