Rifugio ‘Monti del Sole’ a Forca Canapine: Rinascita dell’Area

La Provincia di Perugia interviene per ripristinare l’area adiacente al rifugio

Rifugio ‘Monti del Sole’ a Forca Canapine: Rinascita dell’Area

Rifugio ‘Monti del Sole’ – Un’importante operazione di pulizia è stata avviata dalla Provincia di Perugia per ripristinare l’area di Forca Canapine sul Parco dei Monti Sibillini, in particolare la zona intorno agli impianti di risalita, adiacenti al rifugio “Monti del sole”. L’obiettivo è quello di rendere l’area nuovamente accessibile e fruibile per escursionisti, ciclisti e appassionati di natura.

L’intervento è stato promosso dalla presidente Stefania Proietti e dalla consigliera provinciale con delega al patrimonio, Letizia Michelini, che durante un sopralluogo hanno notato uno stato di incuria e accumulo di materiali. Hanno quindi deciso di intervenire per restituire alla zona un aspetto ordinato, accogliente e sicuro.

“Abbiamo deciso di intervenire per restituire a cittadini e visitatori un luogo pieno di bellezza, dove è possibile muoversi all’aria aperta e ammirare paesaggi incantevoli. La cura dei nostri territori rappresenta un biglietto da visita per il turismo e porta benessere alla popolazione locale”, hanno dichiarato Proietti e Michelini.

Inoltre, la Provincia di Perugia ha ottenuto un finanziamento di 770.000 euro per il recupero funzionale, la valorizzazione e la gestione del rifugio “Monti del sole” di Forca Canapine. Questo è stato possibile grazie a un intenso lavoro portato avanti dall’ente insieme ai privati.

“Questa partnership pubblico-privata ha la volontà di ridare vita a tutta la zona ripristinando un punto di interesse importantissimo per la Valnerina”, hanno aggiunto Proietti e Michelini. Questo intervento dimostra l’impegno dell’ente nel valorizzare e curare l’ambiente, contribuendo alla bellezza e al benessere della regione.

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*