
Jazz in classico, di Claude Bolling, concerto Castello di Postignano
Jazz in classico – L’11a edizione della celebre manifestazione culturale “Un Castello all’Orizzonte” si avvicina e, nell’incantevole cornice di Castello di Postignano (PG), offre un’esperienza multisensoriale unica nel suo genere. Sabato 2 settembre 2023, alle ore 18, nella suggestiva Chiesa della SS. Annunziata, si terrà il concerto “JAZZ IN CLASSICO”, un omaggio musicale alla personalità eclettica e geniale di Claude Bolling.
La Suite n.2 per flauto, pianoforte e batteria di Claude Bolling sarà al centro dell’attenzione, portando il pubblico in un viaggio emozionante attraverso le parole, le note e i colori del celebre compositore. Gli artisti che si esibiranno in questa straordinaria serata sono Monica Fagioli al flauto, Fiorella Rambotti al pianoforte e Lorenzo Brilli alla batteria.
L’evento, che si tiene sotto il patrocinio della Regione Umbria, della Provincia di Perugia e del Comune di Sellano, è aperto al pubblico con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. Tuttavia, è consigliata la prenotazione attraverso l’email eventi@castellodipostignano.it o info@patriziacavalletticomunicazione.it per garantire la partecipazione.
La pianista Fiorella Rambotti, appassionata e studiosa del compositore, condivide l’entusiasmo per questa performance speciale: “Claude Bolling era un musicista eclettico che ha saputo unire con genialità la musica colta al jazz. La Suite n.2, dedicata al flautista Jean-Pierre Rampal, è un esempio straordinario di come Bolling abbia intrecciato le due sfere musicali. Questo concerto non è solo una performance musicale, ma un’esperienza teatrale coinvolgente che fa emergere la personalità di questo artista poliedrico”.
Il castello stesso, Castello di Postignano, trasmette l’atmosfera storica e suggestiva che si fonde perfettamente con il concerto. L’edizione 2023 di “Un Castello all’Orizzonte” offre un programma ricco e variegato, con mostre d’arte, masterclass, incontri con autori, conferenze e undici concerti che spaziano dalla musica antica alla classica, dal jazz al contemporaneo.
Questo evento rappresenta un’opportunità unica per immergersi nell’arte e nella musica, vivendo un’esperienza multisensoriale che fonde l’atmosfera storica di Castello di Postignano con le note incantevoli di Claude Bolling. Un’occasione imperdibile per gli appassionati di musica, amanti dell’arte e per chi desidera vivere un momento indimenticabile nel cuore dell’Umbria.
Commenta per primo